MI ADORA!!!!!!!!

Postato il Aggiornato il

By Lamanu

 

Ora mi faccio seria.. mi sono anche messa gli occhiali… e vi racconto la cosa più importante, a mio avviso, da sapere se si ha o si decide di avere un cane..

victor

Il cane è un animale sociale e come tale ha bisogno di avere un branco con il quale vivere.. il cane è l’unico animale sociale che fa branco anche con esseri di specie diverse: il suo branco diventiamo noi! E gia’ questo concetto, alla mia prima lezione come educatore cinofilo, sentivo che era una perla.. in ogni branco necessariamente c’è un (e uno solo) capobranco e ci sono i gregari..ogni membro del branco occupa un posto della scala gerarchica (che a me piace visualizzare proprio come una scala dove ognuno ha il suo gradino).  In natura i cani (i lupi) decidono quale di loro debba essere il capobranco che per definizione è l’elemento più dominante e quindi più sicuro (per tutto il branco) per la continuazione della specie. Dal momento in cui non siamo nella foresta e decidiamo che un cane entri a far parte della nostra famiglia, dobbiamo necessariamente diventare noi il capobranco.. pensate a cosa succederebbe se il nostro cane decidesse autonomamente di attraversare una strada perchè ritiene giusto farlo e noi lo seguissimo come si segue un elemento Alfa… sarebbe uno sterminio.. tra l’altro (e questo fatica spesso ad entrare nella testa dei bipedi), pochi cani hanno veramente l’indole del capobranco e, di conseguenza, sono ben contenti di avere qualcuno di cui si fidano per la continuazione della specie (che in questo articolo intendo come sopravvivenza) perchè è più bella la vita se qualcuno pensa al nostro benessere, se qualcuno ci deresponsabilizza completamente e al quale possiamo affidarci.. il problema è che, se il cane sente che quello che vorrebbe e dovrebbe essere il capobranco, gli dice: NO SUL DIVANO NO e dopo 2 minuti lo fa salire, se quando il cucciolo morde e gratta la porta dietro la quale l’abbiamo chiuso per insegnargli a stare anche un po’ da solo e quando apriamo urliamo: cos’hai fatto??non si fa (con un tono di voce da pane, burro e marmellata) e di seguito: … MA AMOREEEEE TI MANCAVA LA MAMMAAAAA…beh ecco, il malcapitato si troverà a non capire più niente e penserà: qui è meglio che prenda in mano la situazione perchè questa/o è anche simpatica/o, mi prepara il cibo e mi fa tante coccole ma non mi pare molto sveglia/o… la morale è: non fatevi sbeffeggiare dai vostri cani perchè spesso è questo che pensano mentre vi guardano con gli occhioni dolci e voi vi illudete pensando: MI ADORA!!!