Non tutto può cambiare

Postato il Aggiornato il

foto 1

By Emma

In un venerdì di ferie , dopo 2 anni abbondanti di assenza, decido di tornare al mercatino in montagnola a Bologna.

Le ultime recensioni non sono esilaranti: ‘la città è cambiata’, ‘il mercato è out’ ecc… va bhe, sempre più incuriosita: alla mattina a 10,30 arrivo, insieme ad una grande amica di avventure, in stazione a Bologna Centrale.

La giornata non è delle migliori, nebbia e grigiore, ma non sono li per questo e si sa l’autunno in pianura è così!  Arrivata in montagnola noto la solita gente che sulle panchine legge il giornale e altra che fa passeggiate con il proprio amico quattro zampe, poi inizio a vedere le prime bancarelle e ricordo perfettamente: il lato del mercato in pendenza sulla montagnola è quello Vintage…vediamo se è ancora così … ci sono banchi di borse in pelle firmate non economiche ma strabelle, distese di Levi’s 501, Levi’s rivisti fatti borsa o a gonna , banchi di cappotti tra i più particolari, lana tanta lana (alla quale purtroppo sono allergica) sciarponi giganti, maglioni , giacchette in lana cotta…anche l’angolo delle bancarelle con articoli militari è rimasto proprio lì dov’è sempre stato !foto 2

Proseguo e mi addentro verso la parte del nuovo…eh si forse qui qualcosa è cambiato…gli articoli non sono più prettamente italiani, per nulla affranta procedo nella via delle scarpe ..da sempre la mia preferita..la trovo al solito posto e devo dire che ok non sarà più tutta pelle ma in maggioranza si..mi piace!! Mi piace talmente tanto che non solo acquisto uno stivale basso color cuoio e una scarpa verdone..ma dimentico completamente di fare foto per post ..ma credo mi capirete!!

Dopo aver ultimato gli acquisti con una giacchetta fiorata in felpa che non vedo l’ora di indossare, penso a soddisfare il palato…chiedo e tanti ristoranti in Viale Indipendenza mi dicono essere molto turistici… eh no bisogna mangiare bene … andiamo ‘da Nello’ ristorante storico ancora gestito da bolognesi…Sangiovese e cotoletta ai funghi porcini con purè.

A questo punto io e la mia amica ci dirigiamo in stazione, in una volata sono arrivate le 16,30… lo scricchiolio delle borse e il numero di sacchettini che teniamo per mano mi fanno capire che a noi questa giornata è piaciuta, la Bologna dell’articolo particolare in pelle, del Vintage e della moda senza firma ma con stile .. c’è ancora!

Qualcosa di questo splendido mercato nel capoluogo emiliano negli anni è cambiato … ma quale città è rimasta uguale ? anche noi cambiamo !!!

Alla prossima avventura

Emma