Un Coccodrillo travestito da Bassotto

Postato il Aggiornato il

By Ilaria

Che l’amore x i nostri bassotti ci abbia stravolto la vita, è ampiamente deducibile!IMG_1065

Che ormai non possiamo più starne senza, è una certezza assoluta…

Di quanto sono belli e buffi allo stesso tempo, se ne parla a bizzeffe…

Qualcuno vi ha mai parlato invece del rovescio della medaglia???

Vi do subito un’idea confidandovi che mio marito dice sempre che il nostro cane (Milo) è ‘un Coccodrillo travestito da Bassotto’!

Rende l’idea???

Il nostro ‘adorabile cucciolo’ ha una forza mandibolare equiparabile al mastodontico rettile; con i suoi denti sminuzza qualsiasi tipo di effetto personale sbadatamente lasciato alla sua portata.

Il ‘frantuma calzini’ (usati è preferibile), fiuta la preda ancora prima che tu stia pensando di toglierti le scarpe…ed è così che non appena ti infili le ciabatte, eccolo ad azzannarti le caviglie per portare a casa il trofeo quotidiano….

Senza parlare della fine impietosa che fanno i giochini che l’illuso padrone acquista con la speranza che dedicandosi a quelli , dimentichi i cuscini del divano… la scena si ripete regolarmente: ‘amore guarda che bel giochino ti ha comprato la mamma’ … tempo stimato x la demolizione??? Dentro di te pensi che gli durerà almeno qualche giorno… dopo neanche un’ora 1000 pezzi di gioco sparsi x il soggiorno, sono in attesa che l’aspirapolvere riordini il ‘TazzDisastro’.

La loro cuccia??? Il regalo più ambito che il ‘Coccodrillo-Tazz-Bassotto’ potrebbe desiderare: metri e metri di imbottitura nascosta nei cuscini….uh! che goduria!!! Il gioco è fatto! Eccola bucata in men che non si dica con l’imbottitura sparsa x la camera da letto!

Ti ritrovi con la cuccia sgonfia e loffia e il bassotto imbottito di gomma piuma a tal punto da poterci giocare a pallone!!!  (mi vengono i capelli dritti al solo pensiero).

Provate a pensare quanto noi padroni siamo ingenui, poichè al momento dell’acquisto pensiamo per  prima cosa che la cuccia deve essere sfoderabile, per lavarla spesso e che deve essere bella e morbida… di cemento dovrebbero fabbricarle, altro chè…

E poi migliaia di ossicini di pelle pressata, che gli compriamo sempre con l’illusione che si dimentichi del resto di cose che lo circondano e che lo attirano come una mosca al miele: fazzoletti di carta abbandonati nella borsa, stracci x le pulizie in attesa che si asciughino dopo le faccende domestiche, le ciabatte di stoffa ambito regalo natalizio della suocera, collant da signora riposti ordinatamente nel cassetto, il centrino all’uncinetto della dote di matrimonio (forse x quello vi ha fatto anche un piacere), la sciarpa appoggiata alla sedia giusto un secondo prima di uscire  (se dovesse intercettare la mia nuova di Guess, potrei non rispondere delle mie azioni), mutande nel cesto della biancheria sporca (impossibile che il vostro cane le ignori!!!)…. Potrei stare qui ad illustrare migliaia di cose che noi usiamo quotidianamente e che non avevamo mai considerato a rischio ‘Coccodrillo-Demolizione’…IMG_0619

E ancora: zerbino nuovo con scritta ‘qui sono il benvenuto’ (certo prima che lo sbranassi), stipiti delle porte, gambe delle sedie, angoli del divano… alzi la mano a chi non è capitato!!!

Insomma il malcapitato illuso, che pensava di aver adottato un tenero, morbido e mansueto cucciolo di bassotto, si renderà presto conto di essere vittima di un Coccodrillo travestito da Bassotto!

Un abbraccio e un sorriso! J

Ilaria