Signore e Signori ecco a voi… La Sciarpaaaaaa!!!

Postato il Aggiornato il

20131109-154544.jpg

By Lamanu

Uno dei pezzi che, nel modo più assoluto, non puo’ mancare in un guardaroba invernale é la sciarpa…
Negli anni ne ho viste davvero di tutti gli stili, colori e tessuti…c’é stato persino il periodo in cui se non avevi la pashmina (e se ne testava veramente l’originalita’ provando a farla passare in un anello) ti sentivi una poverina.. Perché anni fa la sciarpa doveva essere leggera come una piuma, sottile ma calda.. E meno male che quel filone lì l’abbiamo lasciato andare insieme agli anni ’90…

Poi sono arrivate le sciarpe di maglia fatte ai ferri (possibilmente con le frange sotto) che giravi duecento volte intorno al collo e che facevano talmente volume che ti davano quell’aria da “colpo di frusta”, perché se qualcuno ti chiamava ti dovevi girare completamente…E grazie al cielo possiamo scrivere un epitaffio pure a quelle..
Si, perché ormai le vendono anche i cinesi, di quella finta lanaccia che, se per caso c’é vento e ti accendi una sigaretta, prendi fuoco (sarebbero andate bene alla piccola fiammiferaia).. Però quelle di lana (vera) mettetele in soffitta con delle belle bustine antitarme (magari non quelle da 1 euro del supermercato che lasciano un odore che non toglierai mai più) perché puó essere che le riesumerete tra (spero) molti anni.. Se invece avete acquistato quelle cinesi, non ditelo a nessuno, alzatevi in rigoroso silenzio, lanciatele dalla finestra, pentitevi e tornate a leggere questo post..

Bene…. Ricominciamo:
Il must 2013 é la sciarpa enorme di panno, portata come una stola quindi non girata intorno al collo ma lasciata lunga lunga davanti… E si va in giro chiudendosela con una mano o camminando con le braccia conserte e una borsa al polso..Eh si… Il dettaglio fa la differenza, non c’é niente da fare… E se in quella posizione state scomode… Pazienza… Ci si abitua a tutto…
Oserei dire che uno dei primi ad averle proposte sia stato Local ben cinque anni fa.. (Se qualcuno avesse qualche dubbio lo risolvo subito: presa!).. Ed era talmente uguale ad una coperta che sono stata tentata di comprare dei plaid veri.. Nei negozi di biancheria per la casa, me li mettevo addosso e cercavo di capire se si vedeva proprio che erano coperte.. Ed in effetti si percepiva parecchio: lo erano! E allora sarei passata da “colpo di frusta” a clochard.. Sempre più disperata in sostanza..
Poi gli stilisti più e meno alti hanno avuto l’illuminazione (meglio tardi che mai) e hanno capito che era il caso di cavalcare l’onda della sciarpa/coperta. Anche Zara (bravi gli stilisti di Zara, bisogna ammetterlo),dalla stagione scorsa, ne ha fatte tante, stupende, a prezzi “cheappissimi”… Talmente cheap che le ho prese tutte…
Perché ho deciso che quest’inverno mettero’ giacche, cappottini mignon, o giubbini in pelle e sopra: “la sciarpa/coperta”.
Se entro aprile non mi saró ammalata di broncopolmonite, potro’ dire anche io come Al Pacino in “L’Avvocato del Diavolo”:é bello aver ragione!

Un pensiero riguardo “Signore e Signori ecco a voi… La Sciarpaaaaaa!!!

    Paoletta ha detto:
    10 novembre 2013 alle 10:06

    …Sempre fonte di ispirazione Manu!
    Spezzo una lancia a favore delle mie sciarpone fatte a mano da mia mamma coi filati e nei colori scelti da me presso negozietto locale artigianale…ne ho una collezione, sarà durissima impacchettarle in attesa di una nuova ondata trend a loro favore 😀

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...