Facile il senape?

Postato il Aggiornato il

20131113-130806.jpg

By Lamanu

Eccolo la’.. Quell’abito che appena lo vedi pensi: “oddio, che roba é?” E ti ci vuole qualche secondo per capire se d’ impulso l’hai detto entusiasta o schifata..mi giro e guardo altro, mi rigiro per riguardarlo e: ENTUSIASTA!!!!!!
Dicono che chi di verde si veste certo di sua beltà si fida…
Non che il senape sia un colore facile…
Che poi lo chiamano senape o ocra perché se l’avessero chiamato color arioma (quale é) probabilmente, nell’abbigliamento, avrebbe fatto poca strada..

Io non amo molto i colori poco tradizionali… Sempre trovati un tantino kitsch…Ma c’é colore e colore… E questo é un colore giustissimo..
(Stavo pensando ad un colore non tradizionale sbagliatissimo, cosi giusto per darvi un’idea: l’ottanio! Quello si é un colore orrendo senza possibilita’ di appello…Nulla di più fastidioso!!! ndr)
Il senape, é particolare, é metropolitano e all’avanguardia e, soprattutto, non é mai inflazionato perché é minimale pur essendo impattante… Lo adoro!
Mi spiego meglio.. Vi capita mai di vedere in qualche negozio che vende Kontatto, Phard, Please (mi vergogno persino a nominarle certe aziende) un colore sgargiante? Purtroppo a me si..e in quei negozi, una volta che le suddette aziende scelgono il trend della stagione, il mood é tutto orientato su quel colore.. Ho visto passare la stagione dei colori acidi (tutto fuxia o verde acido, un orrore!) ed ahimé ho visto pure quella dell’ottanio… Ecco, in quei negoziacci non si troverà mai la stagione del senape.
Ma il pezzo deve essere alla sua altezza… Anzi ci sono pezzi che vengono esaltati proprio perché sono di questo colore..Tipo un abito informe, come questo di Hidden Forest Market di una bella lana abbastanza rigida che ne conferisce una forma ben definita che lo struttura e che mi ha conquistata… Lungo sotto il ginocchio… Molto Margiela la lunghezza (io amo)… Un abito perfetto per questo colore!!! Un colore così a me piace solo su un pezzo dal taglio rigoroso e molto strutturato o totalmente destrutturato… Insomma, su un taglio femminile a mio avviso, perde tutto il suo fascino..E lo approvo solo sulla lana, sulla maglina o sulla tela.. Insomma su tessuti opachi e rigorosamente basici.
Come finirlo? Assolutamente non di nero (apprezzo solamente una giacca nera strettisisma e sfiancatissima perché é un “must have” che rende tutto perfetto sempre e comunque e che in questo caso crea un contrasto di larghezze che mi piace molto) perché l’effetto Ape Maia non é proprio di gran gusto, non con il marrone perché l’abbinamento marrone/arioma potrebbe ricordare le varie fasi del ciclo vitale (dal neonato all’adulto)….
Che poi un abito come questo, alla fine lo devi mettere nel mood: ci metto su quel che capita… Anche se non deve essere MAI quel che capita… Perché il quel che capita vero sortisce risultati abominevoli… (Ricordo comunque alla mia amica Giada che nei miei post i pandant non saranno mai contemplati…)
Io lo adoro con il calzetto bordeaux, una golden bianca e stop.. Niente gioielli, niente di niente… Il colore é già abbastanza “colpente” che tutto il resto deve spegnere e non accendere…
Ultimo dettaglio: una borsa over… Overissima…. Come l’abito! Quella, al contrario, nera!
E se guardandovi allo specchio fugacemente prima di uscire pensate: non é che mi doni molto.. Fregatevene ed uscite!!
L’arioma é un colore giustissimo!!!!

Un pensiero riguardo “Facile il senape?

    Paoletta ha detto:
    13 novembre 2013 alle 14:10

    Concordo perfettamente: nella tavolozza dei colori che la natura ha regalato alla stagione preferita l’arioma c’è. L’ottanio no!

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...