I miei ‘odiati’ funghi

Postato il Aggiornato il

By Emma

Followers…ho una domanda per voi…c’è un alimento che proprio detestate ??!!!funghi

Io si …non sopporto i funghi…di qualunque forma, aspetto, colore…e mi preoccupo di sedermi a distanza da chi li mangia perché anche il loro odore mi infastidisce terribilmente!

Un bel giorno mentre sono a Bagno a Ripoli a mangiare la fiorentina in un ristorantino davvero super il proprietario mi esibisce dei porcini appena raccolti , “per carità” rispondo io, “ah si? offre la casa” e se ne va quasi offeso…uffa, dovrò sopportare quell’odore nauseante.. ed ecco arrivare insieme alla bistecca un porcino gigante cotto alla griglia che il titolare (con il quale ho confidenza poichè quando si va a Firenze è buona usanza pranzare nel suo locale) mi obbliga ad assaggiare. Risultato sconvolgente…è squisitooooo !!!!!

Da allora i funghi di qualunque forma, aspetto, colore sono diventati per me una fissa! Li adoro…con un bel risottino, un mix di funghi fantasia come contorno cotti in padella con uno spicchio di aglio e prezzomolo, cotti alla griglia, trifolati accompagnati alla polenta…e sott’olio, soprattutto se preparati da me …eh si avete capito bene, ho imparato a mettere i funghi sott’olio e vi dirò sono mondiali ….funghi due se vi ispirano prendete carta e penna:

1 kg di funghi ‘bartolane’ per circa 8\10 vasetti (ma si possono utilizzare liberamente anche altre tipologie di funghi)

400 ml di aceto di vino

4\5 peperoncini possibilmente secchi (ovviamente a chi piace il piccante…io adorooo)

5\6 spicchi di aglio

Qualche foglia di basilico

Olio e sale q.b. 

Tagliate i funghi a listarelle, circa 2\3 cm e poi li lavate. Portate ad ebollizione in una pentola capiente acqua, aceto e 2\3 cucchiai di sale e sbollentante i funghi per 8 minuti circa . Scolate e asciugate i vostri funghi disponendoli con cura su un canovaccio. Tritate aglio, peperoncino e stagliuzzate le foglie di basilico. Iniziate a disporre i funghi nel vasetto di vetro e ogni 2 strati mettete un pezzetino di aglio o un po’ di peperoncino oppure la fogliolina di basilico stagliuzzata…a piacere, in base ai vostri gusti!! Infine coprite il tutto con olio extrtavergine o di semi, chiudete con cura il vostro vasetto e pazientate circa una ventina di giorni prima di iniziare a degustarli … mi raccomando, non dimenticate di dirmi se vi sono piaciuti !!!!!

Emma

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...