Check-up al polso

Postato il

By Ilaria

Buona sera followers,

quante volte il dottore vi ha domandato: ‘fa attività sportiva?’Unknown

e voi ‘si certo’

‘bene quante volte a settimana? e in che misura?’

‘ah! sicuramente almeno un’ora di camminata veloce al giorno la faccio (lo so bene io quanti kilometri macino al lavoro)’

‘mangia salutare?’

‘ma certo, non mangio praticamente niente! (anche se non capisco xchè la bilancia mi dice che il mio peso aumenta sempre)

Per tutti coloro che finalmente hanno deciso che non se la vogliono più raccontare, consiglio di affidarsi alla tecnologia per rendersi finalmente conto in che misura vi state prendendo cura di voi stessi e per capire come migliorare il proprio stile di vita.imagine3

Dunque eccoli arrivati, i due nuovi tecnologici computer portatili, il pc indossabile,  chiamato il ‘Pulse di Withings’ e ‘Up di Jawbone’ capaci di monitorare costantemente le attività quotidiane e di fornire report preziosi per eliminare le brutte abitudini.  Dei veri e propri assistenti digitali di pochi grammi di peso da portare sempre con se, infatti ‘Pulse’ si presenta come un registratore microscopico da tenere comodamente in tasca,  da fissare alla cintura o da tenere al polso con il bracciale in dotazione; ‘Up’  invece si presenta unicamente come un elegante braccialetto.images4

In entrambi i casi gli apparecchi si configurano con una applicazione da scaricare su Iphone o Smartphone o Tablet, dove scaricare tutte le informazioni relative a passi, distanze percorse effettivamente durante la giornata, ore di sonno, distinto in profondo e leggero, inserire il dettaglio dei cibi e bevande assunti durante la giornata, scrivendone addirittura il nome all’interno dell’applicazione oppure nel caso di alimenti e bevande confezionate, scansionando con la fotocamera il codice a barre. In questo modo i programmi elaborano i dati sommando calorie, carboidrati, zuccheri, fibre, grassi saturi e insaturi, sodio e colesterolo. Così come i battiti cardiaci, nel caso di ‘Pulse’ e pressione cardiaca. Nel caso di ‘Up’ si possono anche registrare allarmi intelligenti dopo un numero di minuti di inattività per ricordarti di muoverti qualche minuto, oppure può emettere una leggera vibrazione al mattino per far passare dolcemente la fase di sonno profondo a quella di riposo leggero qualche minuto prima della sveglia per alzarsi nelle migliori condizioni.

‘Withings Pulse’ ha un’autonomia in termini di batteria di due settimane mentre ‘Jawbone Up’ una decina di giorni.images5images6images2

Prezzi assolutamente alla portata, da 100 euro per Withings Pulse e 130 euro per Jawbone Up.

Che ne dite, potrebbe essere il regalo giusto da mettere sotto l’albero di Natale?

Queste chicche tecnologiche potrebbero aiutarvi per partire con una marcia in più nel 2014?

Vi servirà proprio questo mezzuccio per smettere di raccontarvela definitivamente?

Un abbraccio e un sorriso.

Ilaria

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...