Appuntamento con lui: il dialogo!
By Lamanu
Una citazione molto cara alla e-mary (uno dei tanti nomi con cui chiamo mia mamma), che in genere dedica a me (sighh..), dice: un bel tacer non fu mai scritto!
Ma passare un appuntamento galante in silenzio non é proprio sinonimo di una bella serata. Di cosa fa bene parlare, di cosa é bene parlare, cosa stimola l’attenzione e cosa é bene evitare?
Ciò che non potrei sopportare ad un appuntamento galante sono i silenzi, i tempi morti (ai primi appuntamenti sono da evitare assolutamente) e le pesantezze…
L’obiettivo é che nessuno dei due abbia il desiderio di essere in quel tavolo laggiù in fondo dove quel gruppetto di amici sta conversando ma, al contrario, che entrambi in quel momento non desiderino essere in nessun altro posto che sulla quella sedia..
Quando studiavo comunicazione mi insegnavano che abbiamo due orecchie e una bocca perché é più importante, per una comunicazione efficace, ascoltare piuttosto che parlare.. Percui bisognerebbe evitare di monopolizzare la conversazione (io ogni tanto lo faccio ma è perché sono certa di avere sempre argomenti pazzeschi!!!!) e guardare i segnali.. Se, mentre parlate di un viaggio che avete fatto, il vostro interlocutore inizia a sbadigliare o si scola una bottiglia di vino tra l’antipasto e il secondo, probabilmente é annoiato (o ha problemi di alcolismo ovviamente)…
Io consiglio di non rimanere mai troppo su uno stesso argomento al primo appuntamento per non rischiare di annoiare, di entrare troppo in profondita’ e per avere modo di parlare di varie cose così da capire, dal feedback che ricevete su questo o quello cosa piace o non piace alla persona che state conoscendo..
Parlate del vostro lavoro se avete un lavoro che vi entusiasma.. Non esagerate se siete amministratori delegati di una Spa e lui é in cassa integrazione, perchè non é elegante..
Se siete entrambi ambiziosi via libera alle chiacchiere di lavoro che sono arricchenti e danno dinamismo alla conversazione e permettono una conoscenza approfondita sul carattere, passando per vie traverse..
Assolutamente vietato parlare di ex, raccontare tutta la storia della vostra vita in un’ora, parlare delle corna che avete messo o portato e “sputare nel piatto in cui avete mangiato” (in senso lato ovviamente e anche in senso letterale)…
Vietatissime anche domande troppo personali sulle ex di lui… Tenetevi il dubbio se abbia amato solo una donna nella sua vita o abbia avuto a che fare con la maggior parte delle donne del pianeta e voi siete l’ultima della lista.. Esiste una patologia: si chiama gelosia retroattiva! Ecco, anche se non vi sembra, conoscere per filo e per segno tutto il passato del vostro accompagnatore al primo appuntamento subito passa senza traumi, ma col tempo potrebbe creare delle angosce tremende date proprio da questa patologia.. Infatti si manifesta con insicurezze, drammi, angosce e chiusure dello stomaco quando vi ritroverete a parlare magari dopo un anno che state con qualcuno della sua ex (che fossero all’asilo o all’universita’ poco importa)… Perché: “la amava più di quanto amera’ mai me?” E non importa se nel frattempo vi avra’ regalato un brillocco da 4 carati.. Vi torneranno in mente, durante una discussione, le esatte parole che aveva usato per parlare di lei al vostro primo appuntamento, quando eravate poco più che due estranei..
E la perla delle perle é che non ne sarete convinte nemmeno se lui vi dira’ che non ha mai amato nessuna come voi..
Percui, per evitare conseguenze nefaste, il primo appuntamento deve essere esplorativo, leggero, divertente e stimolante…
E perché no, se vi parla di quella mostra che ha appena visto di quell’artista russo che non avete mai sentito nominare, evitate di correre in bagno per cercarlo su Wikipedia per poi dire: “si guarda lo adoro anch’io, da quando ero alle elementari!”
Ammettete di non conoscerlo, incassate il colpo, mostratevi interessate a conoscere i dettagli (male che vada potrebbe servirvi se dovesse esservi nominato in un’altra occasione)… E dopo un po’ cercate di tirare fuori anche voi quella cosa particolare che in pochi conoscono… Così, giusto per far emergere con eleganza che non siete delle asine…
In ultimo, se non siete abituate a bere, evitate di esagerare con i drinks perché vi trovereste a non controllare più la conversazione e a quel punto avrete perso tempo a leggere questo post ed io a scriverlo…