Appuntamento con lui: l’ospitalità

Postato il Aggiornato il

rosaBy Emma

Se non fosse il primo appuntamento e decidessimo di invitarlo per una cena romantica a casa nostra?  E se volessimo organizzare una cena a lume di candela per nostro marito?  Diciamo che, nel primo caso, se non li avesse ancora conosciuti, sarebbe l’occasione giusta per presentargli anche i nostri bassotti..eh si questa è la prova del nove: se non è sinceramente dolce, gentile e amorevole con loro.. sarà anche l’ultimo appuntamento!

Io per la circostanza eviterei troppi dettagli e tante portate, si deve prediligere il semplice e raffinato. Veniamo al dunque: come apparecchiare? Da non sottovalutare assolutamente quest’aspetto, aboliti : i mix di colori forti, piatti e tovaglie troppo colorate e, in questo caso, il pendant è assolutamente chic. Io sceglierei senz’altro una tovaglia con tovaglioli (in stoffa!!!) color ecru o panna, sottopiatti in liuta (li ho fatti fare dalla sarta qualche tempo fa e vi assicuro essere una vera chicca, si abbinano  a qualsiasi apparecchiata), piatti semplicissimi e classici di colore bianco, posate in acciaio e mi raccomando scegliete la tipologia del bicchiere in base al vino prescelto!

Le posate, i bicchieri e i piattipiatti

Si sa…variano in base alle portate! Per la serata da noi proposta, in particolare, sono previsti un antipasto e un primo..quindi, posizionate le forchette a sinistra e il coltello a destra con la lama rivolta all’interno, posata per il dessert di fronte e il piattino per il dolce a sinistra. I bicchieri disposti leggermente a destra del commensale partendo da quello più grande dell’acqua al calice del flut per il dolce. Sopra il sottopiatto disporre il piatto fondo, segue il piattino da antipasto.

Il  tovagliolo

A sinistra e mai sotto le posate, piegato a rettangolo con il lato aperto verso l’esterno oppure sempre a rettangolo posizionato al centro del piatto,  se volete cimentarvi nel piegare il tovagliolo artisticamente liberissimi di farlo…ma io per una cena a due eviterei.

Il centro tavola    amaryllis

Opterei per un centro tavola con gli amaryllis…ad ogni modo un floreale total white!! E…per una cena romantica non può mancare…una candelina..di una misura bassa, non troppo alta e ovviamente…bianca!

Ma…Se l’ospite fosse una lei

Farle trovare una rosa (non confezionata) potrebbe essere l’idea classica e sempre apprezzata…ma io sceglierei senza alcun dubbio la calla…bianca!

…IL VINO!!!piatto

Per l’antipasto direttamente da una terra che amo profondamente, il Trentino Alto Adige , consiglierei un vino fermo bianco e aromatico il Gewürztraminer mentre con il primo degusterei un vino Friulano, il bianco, secco e dal sapore fresco Tocai.

A questo punto…l’ospite è arrivato, i bassotti lo hanno accolto in grande stile, la tavola è pronta…come deliziare il palato?? ce lo consiglia Ilaria.

Alla prossima avventura

Emma

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...