Gli auguri di Ilaria- la ricetta delle feste!

Postato il Aggiornato il

By Ilaria

Impossibile ignorare l’atmosfera natalizia, tutto intorno è Natale, decorazioni, lucine, alberi decorati con palline colorate, stelle e stelline, babbi natale ti guardano dalle vetrine dei negozi invitandoti ad entrare per comprare qualcosa di sbrilluccicoso per le tue decorazioni casalinghe.

Quest’anno sono partita in anticipo con gli acquisti natalizi e stranamente ho già i regali in nota per tutti (sarà merito dei post di ideebassotte sui regali??? Yess), dico stranamente perché di solito il Natale lo vivo come una festa commerciale e cerco di non farmi travolgere troppo. Quest’anno invece mi piace vedere tutti gli addobbi, cerco con gli occhi le lucine più belle per le vie e comprerei qualsiasi cosa, se non fosse che, vivendo in un piccolo appartamento ,dovrei decidere se occuparlo io e mio marito o lasciare il posto agli addobbi, perché entrambi non potremmo mai starci! La tecnica adottata è utilizzare l’albero di Natale di mia suocera x appoggiarci sotto i regalini che apriremo x la Vigilia, si perché è tradizione trovarci tutti alla cena della Vigilia, tortelli di zucca, pesce e dolce pannoso… con gran finale: spacchettamenti!.

Dunque, tornando a noi, gli AUGURI che voglio farvi per questo natale sono DOLCI, si avete capito bene: cosa c’è di meglio che passare le vacanze di Natale con la vostra famiglia in compagnia di un dolce che sa di ‘casa’?

Bene, allora inizate a scaldare il forno perché ho la ricetta del dolce giusto per le vostre colazioni natalizie, si questo non è il dolce del giorno di Natale che vi da il colpo di grazia alla fine del pranzo, ma quello che vi darà il buon giorno e la carica nei giorni di vacanza.

PLUMCAKE ALLA BANANA20131214-215955.jpg

150 gr di zucchero

250 gr di farina 00

130 gr di burro

3 banane

½ bustina di lievito20131214-220006.jpg

1 busina di vanillina

2 uova

praline al cioccolato fondente

Intanto che sciogliete il burro a fuoco basso, in una ciotola a parte unite lo zucchero, il lievito, la vanillina e le 2 uova intere. Mescolate bene fino a creare una bella cremina, unite il burro che avete nel frattempo sciolto (cercate di non versarlo bollente) e mescolate bene. Frullate le banane e unitele al composto al quale aggiungerete la farina pian piano, mescolando sempre per amalgamare bene il tutto.

Prendete la pirofila da plumcake, cospargete con una noce di burro e con un pò di pan grattato, questo servirà perché il dolce non rimanga attaccato alla pirofila una volta completata la cottura.

Versate il composto e come decorazione finale mettete uno strato di praline al cioccolato.foto

Infornate a 180 gradi per circa 35-40 minuti con forno tradizionale.

Un’alternativa alle praline è lo zucchero in granella.

Vi assicuro che il profumo che invaderà la vostra cucina vi riempirà il cuore, è l’unica cosa che non ho potuto fotografare!

Un Grandissimo augurio di un Natale dolce e pieno delle persone che amate.

Un abbraccio e un sorriso

Ilaria

20131214-220336.jpg

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...