Benvenuti al Passo San Pellegrino

Postato il Aggiornato il

By EmmaPASSO 1

Quando si va a Moena e dintorni trovare risposta alla domanda ‘dove andare a sciare?’ non è certamente un problema, l’offerta impiantistica in Val di Fassa o nella vicina Val di Fiemme è veramente vastissima… ma io quest’oggi vi propongo una meta alla quale sono particolarmente affezionata , Passo San Pellegrino!

Wikipedia ci insegna: Passo San Pellegrino è attraversato dalla strada statale 346 che collega i paesi di Moena (1.184 m), in Val di Fassa, in provincia di Trento, e Falcade (1.297 m), nella Valle del Biois, in provincia di Belluno. Dal punto di vista orografico il passo separa le Dolomiti di Gardena e di Fassa (a nord) dalle Dolomiti di Feltre e delle Pale di San Martino (a sud). L’area del Passo San Pellegrino fa parte del comprensorio sciistico Trevalli (Falcade-San Pellegrino, Moena-Lusia) che comprende anche il Passo Valles (2031 m s.l.m.), oltre che del Dolomitistars (Ski Civetta, Falcade, Arabba, Marmolada) e del più ampio Dolomiti Superski e ne fa un’ottima stazione di sport invernali.passo 2

Dopo aver parcheggiato a Costabella prendiamo l’omonima seggiovia a quattro… dirtti verso Cima Uomo, da dove si possono ammirare diverse vette tra le quali la regina delle Dolomiti…la Marmolada!! Una volta scattata qualche foto proseguiamo la nostra sciata verso Falcade. Gli impianti da prendere prima del nostro arrivo sono diversi …una volta scesi dalla funivia eccoci a Col Margherita ( 2513 m.)…e il panorama che si prospetta merita sicuramente qualche altro scatto! Incontreremo piste blu, rosse di svariata difficoltà e al ritorno ci si può destreggiare con una bella nera, ‘la volata’, non eccessivamente pendente ma piuttosto ‘progressiva’! 4752-rifugiolaresei

E come da tradizione, percorrendo le piste di ritorno da Falcade ci fermiamo per un super pranzetto al Rifugio Laresei: baita tipica dove si degustano piatti locali veneti e trentini davvero squisiti e curatissimi! SeLaresei_interno avete l’occasione vi consiglio di tornare in questo incantevole rifugio anche la sera per una cena ‘con i fiocchi’…dovrete parcheggiare a Passo Valles e farvi venire a prendere dalla motoslitta del rifugio…sarà un’esperienza che non dimenticherete…se siete fortunati vedrete passeggiare al chiaro di luna qualche animaletto…ma attenzione, prenotate per tempo!

Consiglio questa meta, meno commeciale e conosciuta rispetto ad altre, a chiunque voglia fare un bel giro con scii e snowboard non facendosi mancare proprio nulla…dalla buona cucina (vi ho nominato un rifugio ma molti altri meriterebbero di esser menzionati) alle piste lunghe,strutture-snowpark divertenti… e per i più spericolati non può mancare lo snowpark!

Alla prossima avventura

Emma

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...