Il magico mondo delle sneakers

Postato il Aggiornato il

20140205-092507.jpg

By Lamanu

Ormai si sa… Sono innamorata delle sneakers e dopo un po’ (poco direi) che non ne compro, mi sale il desiderio/bisogno di averne una nuova..
C’é chi acquista una sneaker pensando di averne bisogno per comodità senza sapere che dietro c’é una vera e propria filosofia..
Dal momento in qui qualcuno si inventa di produrre una ginnica in edizione limitata, dal momento in cui stilisti streetwear giapponesi le disegnano in collaborazione con i brand americani più blasonati significa, a parer mio, fare la storia.
Come si può, quindi, non rendersi conto che acquistare una sneaker senza nè arte nè parte, un modello improponibile che, guardandolo, ti domandi: PERCHE’?, é un’offesa a tutti coloro che hanno fatto ricerca per creare dei modelli top in collaborazione con gente top, in un numero limitato che solo qualcuno di veramente giusto riconoscerebbe tra la folla?
E da qui un decaloghino per non incappare nel mood “SONO UNA PERSONA SBAGLIATA E DEVO PENTIRMI”

1) le sneakers non si acquistano nei negozi sportivi ma nei negozi giusti di abbigliamento a meno che non vi serva una scarpa da calcio, da corsa, da basket.
2) non si acquistano sneakers troppo tecniche se non per farne l’utilizzo per il quale sono state concepite. Eccezione fatta per le Roshe Run che sono Nike da running ma, ormai, dedicate al mondo fashion. Lanciate in America e super nuove in Italia. È addirittura possibile customizzare il proprio modello sul sito ufficiale. E il trend Roshe Run sta dilagando per cui o si comprano ora o mai più perché tra un anno le avranno tutti.
3) capitolo Golden Goose. Resta la sneaker numero uno per il fashion mood. Ormai iniziano ad averla un po’ troppe persone per i miei gusti ma resta la scarpa con il fit migliore anche per occasioni “poco ginniche” diciamo. Perché é strutturata perfettamente, non troppo sportiva, vintage, chicchissima e sta benissimo con qualsiasi tipo di outfit. Inoltre il prezzo resta limitativo e questa é la speranza che, a prescindere da tutto, non possa essere ai piedi di tutti.
4) divieto assoluto di acquistare sneakers di stilisti top di abbigliamento. Le sneakers di Dolce e Gabbana, di Yves Saint Laurent, di Gucci, di Givenchy non sono contemplate e sono un’offesa per i brand che hanno fatto la storia dello streetwear. Ognuno è giusto che rimanga sul suo. Di Dolce si acquista un abito,un sandalo, una borsa. NON UNA GINNICA!
5) é un abominio acquistare una ginnica di nessuno al mercato. Al mercato si acquistano calzini e tshirt basici e la frutta e la verdura. Le ginniche NO!
6) non si acquistano sneakers/non sneakers tipo Prada Sport, Camper sneaker style e tutta quella compagnia lì. O ti prendi una ginnica o ti prendi un altro tipo di scarpa. Il mezzo e mezzo non accontenta nessuno e non ha ragione d’essere.
6) dal momento in cui vedi che la tua ginnica preferita, che ti avevano consigliato in quel negozio giusto ed é effettivamente giusta, la inizi a vedere ai piedi dei ragazzetti “bimbiminchia” con il ciuffo sulla faccia (io dico che si chiama pettinatura alla schiaffo perché ti verrebbe da prenderli a sberle) e i pantaloni quasi completamente calati, é giunto il triste momento di non metterla più. Questo é successo a me con le Nike Blazer. Ebbene si.. L’unica che mi é rimasta é la maculata perché in giro non la vedo ma tutto il resto é diventato, al momento, off limits.
7) le sneakers con quella specie di rialzo dietro, non so nemmeno come chiamarlo e parlarne mi fa lo stesso effetto del gesso alla lavagna, sono la cosa più terribile che potessero fare pochi anni fa. E non importa se le vostre sono quelle di Isabel Marant. Restano inguardabili.

E se dopo aver letto questo post non avete capito niente, se non vi é venuta voglia di saperne di più, di andare a scovare qualche pezzo pazzesco, limitatevi a tenervi quelle che avete e a non comprarne di nuove per non incrementare il mercato delle schifezze e, se volete stare comodi, piuttosto compratevi un paio di ciabatte!

20140205-092524.jpg

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...