Intervista con Cinzia: vi presento il magico mondo ‘Happy Period’!

Postato il Aggiornato il

By Ilaria
Oggi, per la rubrica ‘intervista col follower’, sono molto contenta di ospitare nel salotto di IdeeBassotte, Cinzia che davanti ad una bella tazza fumante di English Tea,  ci racconterà come  si è inventata un lavoro.
L’argomento è al femminile, Cinzia crea artigianalmente assorbenti lavabili che ha chiamato ‘Happy Period’, ecologici, colorati, comodi e traspiranti, insomma dobbiamo assolutamente approfondire l’argomento per farlo conoscere anche a coloro che non ne hanno mai sentito parlare.
lavabile4
‘Ciao Cinzia, parlaci un po di te’
Ciao ragazze, ho 33 anni, vivo in provincia di Pavia, sono laureata in Scienze Naturali, ho avuto un negozio di articoli per animali che ho chiuso a settembre 2013. Per ora oltre ad Happy Period mi dedico alla famiglia (futuro marito e i nostri 6 cani), mi piace l’autoproduzione in cucina, sono vegetariana (tendente al vegano), mi piace riciclare e stare attenta all’ambiente. Mi piace molto l’etologia in generale e soprattutto imparare sempre più sul comportamento dei cani!

1) Cosa sono i lavabili Happy Period?

Gli Happy Period sono dei salvaslip e degli assorbenti lavabili, quindi  riutilizzabili e lavabili a mano o in lavatrice, comodi, e coloratissimi. Mi piace molto l’idea di un prodotto allegro e colorato che metta un pò di buonumore durante i giorni NO di ognuna di noi..:)

lavabile2

Sono realizzati in tessuto, con uno o più strati assorbenti all’interno e con uno strato di tessuto impermeabile ma traspirante sottostante. Rimagono fermi agli slip grazie ad un bottoncino che hanno sulle ali.

Come ho avuto l’idea dei lavabili? …Quando ho iniziato a realizzarli li usavo da circa un anno, non ne sapevo l’esistenza ma quando grazie ad un’amica li ho scoperti, mi sono subito appassionata a questo mondo e ne ho provati di vari tipi e varie marche. Poi ho pensato di produrne io per poter far conoscere ad altre donne questi “oggetti” tanto sconosciuti quanto fantastici! E così ho fatto svariate prove cercando di creare un tipo che per me fosse l’ideale, che racchiudesse in sè quello che cerco in un assorbente lavabile modificando le dimensioni, lo spessore, l’impermeabilità, per creare il massimo feeling con il mio corpo; ed è questo che faccio per le mie clienti!

Spesso mi sento dire che è un ritorno al passato l’utilizzo di assorbenti lavabili, invece io trovo sia un guardare al futuro. Non sono scomodi e ingombranti come quelli delle nostre nonne, ma sono sottili, comodi ed hanno un’assorbenza maggiore degli usa e getta. Inoltre in un mondo in cui stare attenti all’ambiente sta diventando sempre più importante, trovo che evitare di creare ulteriori rifiuti, sia un passo avanti e non un passo indietro (sia per le donne che per i bambini con i pannolini lavabili).
Voi di IdeeBassotte che avete aderito al progetto ‘Co2Neutral‘ sarete sicuramente d’accordo con me!

2) Quali materiali usi?Ordine Muriel Giambarrasi

Utilizzo materiali di ottima qualità, alcuni sono biologici e certificati  Oekotex Standard 100. Per la parte a contatto con la pelle utilizzo in prevalenza cotone e flanella di cotone (per le super allergiche ho anche dei tessuti biologici e nè sbiancati nè colorati).
Quello che piace molto dei miei Happy Period sono le varie fantasie dei tessuti.

3) Quali sono i vantaggi di un lavabile rispetto ad un normale assorbente usa e getta e per quanto tempo sono riutilizzabili?

Un assorbente lavabile è un’alternativa salutare, ecologica ed economica agli usa e getta.
E’ anallergico: la pelle non è a contatto con tessuti plasticosi e trattati chimicamente come  i classici assorbenti usa e getta, che causano molto spesso allergie, fastidi e pruriti.

E’ ecologico: se pensiamo che una donna utilizza nel corso della vita in media circa 10000 assorbenti usa e getta possiamo capire la quantità di inquinamento che apportiamo all’ambiente sia in termini di rifiuti che di energia e materiali utilizzati per realizzarli.

E’ economico: a parte una spesa iniziale poi il risparmio è assicurato in quanto è possibile utilizzarli moltissime volte.

Un salvaslip o assorbente lavabile, se lavato,asciugato e tenuto in maniera corretta, dura almeno 2/3 anni, ma può durare anche di più.Salvaslip WP Marino Luglio 2013

4) Come si acquistano?

Per acquistarli è possibile visitare la mia pagina facebook Happy Period – Assorbenti Lavabili   dove si trovano anche tante foto e informazioni sui miei prodotti, oppure è possibile scrivermi a happyperiodlavabili@gmail.com

5) Qual è il target della tua clientela?

Le mie clienti sono soprattutto ragazze giovani che vogliono provare i lavabili o per motivi di allergia, oppure per motivi ecologici. Mi scrivono da tutta Italia e sono molto contenta dei riscontri positivi che ho. Ma c’è anche qualche signora che li vuole utilizzare per piccole perdite di incontinenza.

Rimango sempre aperta a qualunque opinione o consiglio che le mie clienti vogliano darmi per poter migliorare i miei prodotti!

Grazie a Cinzia per averci fatto scoprire questa nuova alternativa!lavabile (800x654)       lavabile5(800x608)

Siamo molto orgogliose di fare conoscere alle nostre lettrici e lettori, persone come Cinzia che con la loro intraprendenza e creatività riescono a realizzare accessori che possono migliorare lo stile di vita di tutti.

Un abbraccio e un sorriso

Ilaria

Un pensiero riguardo “Intervista con Cinzia: vi presento il magico mondo ‘Happy Period’!

    Emma ha detto:
    9 febbraio 2014 alle 21:22

    Li vogliooooo !!!!!

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...