Dormire con il cane si, dormire con il cane no!
By Lamanu
Mi sono rotta le palle… Rotta le palle di sentire la seguente domanda: “ma dormi con un cane nel letto?” – “No! Non dormo con un cane nel letto, ma con DUE cani nel letto e quando gli gira c’è pure un gatto”.
Ma dove é il problema?
Innanzitutto partirei dal presupposto che da un punto di vista cinofilo, se i cani sanno che sei tu a comandare, non c’é alcun problema di gerarchia a dormire con il proprio cane nel letto. E già qui, i professoroni che magari un cane nemmeno ce l’hanno, la devono finire di dire che se un cane dorme a letto significa che fa quel che vuole e che in casa comanda lui!
Parlando da un punto di vista di igiene, potremmo soffermarci ore ed ore a sviscerare articoli scritti da medici che dicono che farsi sleccazzare da un cane alzi non solo il benessere da un punto di vista psicologico ma alzi anche le difese immunitarie per cui perché spendere soldi in Oscillococcinum quando lo puoi avere gratuitamente e quotidianamente tra le lenzuola? E sentire nel sonno due piccoletti pelosi attaccati a me, mettere una mano sulle loro pancette per sentire se respirano o se sono morti soffocati perché adorano infilarsi tutti sotto le coperte, aprire gli occhi al mattino e vedere nella penombra due nasi che mi guardano felici, mi dà lo stesso benessere del Rescue Remedy. E sì, lo dico anche se per qualcuno potrebbe essere grave quanto una bestemmia: sono assolutamente pro cani che si spupazzano con bambini neonati e non!
Parlando da un punto di vista, diciamo così, filosofico: uno in casa propria sarà libero di fare quel che gli pare senza che ci siano sempre i laureati alla facoltà di Critica e di Giudizio che devono commentare qualunque scelta?
I miei cani dormono nel letto: Clarissa a destra e Victor a sinistra. E dormono così perché a me sta bene così. Quando c’é il mio moroso invece, anche Victor sta a destra, non tanto perchè al mio moroso dia fastidio la vicinanza dei cani, anzi (altrimenti non sarebbe il mio moroso, tra l’altro, ndr), ma noi bipedi vogliamo stare appiccicati e quindi si dorme tutti a trenino dal più grande al più piccolo.
E Victor se ne sta tranquillamente a destra anche se abitualmente dorme a sinistra. Quindi direi che comando io dal momento in cui dove lo metto sta, no?
E dal momento in cui nessuno dei componenti del mio zoo ha bussato alla mia porta chiedendo asilo politico, ma sono stata io a volerli con me, questa é casa nostra e il galateo di casa nostra l’abbiamo stilato noi!
Gli ospiti sono invitati a rispettare gli spazi dei componenti della mia famiglia. I cani non stanno sul tappeto perché un ospite non gradisce i cani sul divano. Io non costringo i cani a non salire sul divano. Mai! Sembrerebbe una punizione e per cosa li dovrei punire se non hanno fatto nulla di sbagliato?
E per questo in casa mia invito volentieri le persone che rispettano la nostra bizzarra famiglia costituita più da animali che da persone.
Tutti coloro che non apprezzano possono tranquillamente rimanere a casa propria, no?
Tra l’altro, fatalità (non proprio fatalità, e’ evidente) i miei cani amano chi li ama. Chi li vorrebbe giù dal divano, anche se non lo dice, non é minimamente calcolato da nessuno qui dentro, tanto meno da loro.
Io la amo alla follia la mia famiglia, le nostre granitiche abitudini e tutti coloro che le rispettano!
Gli altri li amo lo stesso.. No, non é vero… Inutile che io faccia finta di essere accomodante! Gli altri che se ne vadano… mmmhhhh… A casa di qualcun altro!