Non ripara e non aggiusta
Perchè ogni tanto sulle riviste si trova ancora qualcosa che fa riflettere.
XOXO
Paoletta
“L’amore non ripara e non aggiusta.
Al limite tollera. E insegna a sopportare.
Perchè nessuno potrà mai ripagarci di tutto quello che non abbiamo avuto e di cui pure avevamo tanto bisogno.
Nessuno ci potrà mai far tornare indietro per ricominciare tutto da capo.
Anzi. Non è certo un’altra persona che può darci ciò che noi stessi non siamo in grado di concederci, un po’ di pace, un po’ di tenerezza.
[…]
Certo, quando lo sguardo della persona che amiamo si posa su di noi, tutto appare più lieve. Perchè allora si immagina di non essere poi così “rotti” o così “imperfetti”. Almeno all’inizio.
Prima di rendersi conto che i cocci sparsi della propria esistenza ce li si porta sempre dietro.
Che non bastano dosi massicce di colla e silicone per tenerli tutti insieme. E che non è certo l’altro che ci può aggiustare. Esattamente come noi non possiamo né aggiustarlo né salvarlo.
Nell’amore però ci si riconosce. E forse sono proprio quei cocci -quando sappiamo riconoscerli e accettarli e non facciamo finta di essere tutti d’un pezzo- che ci permettono di capire che anche l’altro se ne porta dentro tanti, con tutto il corredo di ferite e mancanze.
Ciò che unisce veramente nell’amore è la condivisione dei segreti dell’infanzia, anche quando si è incapaci di mettere un nome o un volto all’impotenza e alla paura. Ecco perchè niente è più dolce di quei momenti in cui, riconoscendosi reciprocamente per quello che si è, la si smette di reclamare tutto ciò che non si è avuto, tutto ciò che ci manca, tutto quello che ci perseguita. E si prova ad andare avanti così. Talvolta incerti. Sempre fratturati.”
da “Non ti posso aggiustare” di Michela Marzano – Vanity Fair N. 19