Mese: luglio 2014
C’è un po’ di Sole in ognuno di noi… (parte 3)
By Ilaria
L’anno nuovo è partito a sprombattuto, il lavoro è calzante e gli impegni iniziano a riempire la nuova agenda 2014.
Le vacanze di capodanno 2013 sono volate e Sole e il marito si sono rilassati e divertiti in montagna. Bellissime giornate li hanno accompagnati fra le piste innevate e le pause in baita a base di strudel e bombardini.
Ogni pomeriggio, Leggi il seguito di questo post »
Piccoli (o grandi?) momenti di felicità
By Lamanu
Svegliarsi senza la sveglia ed avere tempo di coccolare i tuoi cani che hanno aspettato con pazienza quel magico momento.
Leggi il seguito di questo post »
C’è un po’ di Sole in ognuno di noi… (parte 2)
By Ilaria
Ormai è fine Dicembre 2013, il Natale è passato, la temperatura non è rigida come gli anni passati, non si è ancora vista la brina nelle campagne della bassa padana e questa mattina c’è il sole ad accompagnarmi mentre in macchina vado al lavoro con la radio a palla x svegliarmi un po…
Ieri sera ho fatto un po tardi, mi è venuta a trovare la mia amica Sole, abbiamo mangiato una pizza a casa mentre i nostri mariti sono usciti con altri amici in compagnia.
C’è un po’ di Sole in ognuno di noi (parte 1)
By Ilaria
Ci sono storie che per quanto le porti nel cuore, ti sembra sia un peccato non raccontarle e pensi che se un sabato piovoso la pubblichi qualcuno si sentirà meno solo.
E’ Sole, la protagonista di questa storia, Leggi il seguito di questo post »
…se imparassimo da loro!
Qualche giorno fa mi sono trovata al bar, davanti ad una birretta, con la mia amica Carlotta. Leggi il seguito di questo post »
Rock italiano e lampada di Aladino illimitata
Ho un problema.
No, ne ho parecchi. Ma il problema a cui sto pensando adesso dà il titolo a questo post.
Io non capisco il rock italiano. E’ un po’ come la bellezza di Kate Moss: IO NON LA CAPISCO. Quella faccia sempre un po’ schifata non mi trasmette nulla, non che il bello debba essere sempre associato ad una idea di solarità e vatuttobenissimosonofigariccainperfettaforma, non è per il suo trascorso di bella e dannata che non mi piace, anzi, quello sarebbe un punto a suo favore perche mostrerebbe anche le sue debolezze e le sue fragilità, elementi da cui sono sempre un po’ affascinata. Anche Eva Green non è una bellezza standard, ma io la considero una delle donne più affascinanti al mondo in questo momento e se avessi la lampada di Aladino per esprimere tanti desideri, si perchè se io la trovo mica mi accontento dei classici tre desideri concessi dal genio!, uno di quelli sarebbe di trasformarmi in Eva Green! Mi accontento di poco no???
Dicevo, io non riesco proprio a farmi prendere da Vasco, Ligabue e Gianna Nannini…
Di Vasco e Ligabue sicuramente ci sono dei pezzi che ho ascoltato tanto e che ancora apprezzo…penso a C’è chi dice no, Brava, Canzone di Vasco, oppure Souvenir e Leggero del Liga, Nannini N.P.
Coi Litfiba andiamo già meglio, forse perchè dopo una iniziale fortissima antipatia verso Piero Pelù ho cambiato idea e non sono mai tornata sui miei passi. Però a dire il vero il rock italiano a me sembra sempre un po’ da balera, non so perchè, davvero non lo so spiegare, non faccio la snob perchè si sa che ascolto tanta musica commerciale e poi con il mio amore per Claudio Baglioni sono abituata ad essere presa in giro. A dire il vero le battute fanno sempre riferimento al suo presunto lifting facciale (certo, perchè nessuno può azzardarsi a negare che la sua sia poesia pura in parole e note!) a cui io continuo a non credere, non ci sarebbe nulla di male, ma quando l’ho conosciuto a Treviso qualche anno fa giuro che la pelle mi sembrava molto naturale e non tirata. Ah, che argomenti importanti oggi vero?
Si, sono temi troppo seri, torniamo a qualcosa di più leggero, Eva Green e la lampada di Aladino (sembra il titolo di un libro per bambini!!!).
Se avessi la famosa lampada a disposizione per trasformarmi in una donna diversa, dicevo che prenderei le sembianze di Eva Green, introdurrei nello strato interiore la umanità e la saggezza di Tiziano Terzani, la fortuna e la bravura (e il conseguente patrimonio!) di J.K. Rowling, lo stile di Poppy Delevigne, la manualità di Lisa Eldridge… E la capacità di accettare i sacrifici di mia madre. Si, esattamente. Da buon Scorpione classe 1936, cresciuta senza avere nessuna delle fortune dei vip sopra citati, in fondo è ancora una persona che, nonostante i suoi mille difetti più uno, ha qualcosa da insegnarmi. Ogni tanto è giusto ricordarlo.
XOXO
Paoletta
Spesso il cafone ho incontrato
Perdonami Eugenio, se ho parafrasato una tua bellissima poesia per dare il titolo a questo post, non scriverò mai nulla di minimamente all’altezza delle tue opere, ma credo accetterai con benevolenza l’averti associato ad un termine che non potrebbe essere più distante da te, grandissimo poeta.
Recentemente il cafone si è manifestato nella mia quotidianità in alcune situazioni, in questo articolo ve ne sintetizzo tre:
Leggi il seguito di questo post »
Non pensare
By Jade
Se ci pensi troppo poi non succede. (troppo cosa vuol dire?)
Concentrati nel tuo sogno e prima o poi si avvererá. ( anche secondo me )
Visualizza positivamente la scena e affronterai la situazione. (ma secondo un calcolo probabilistico o no?)
Prenditi un momento per svuotare la mente. ( datemi delle goccette allora)
Vivi ogni giorno come fosse l’ultimo. (che ansia).
Allontana i pensieri negativi e controlla la qualità dei tuoi pensieri.( solo pensieri di alto livello ok)
Noi siamo quel che pensiamo. (una delinquente assassina allora )
Il pensiero influenza il nostro comportamento. ( sarei già in prigione )
Il nostri pensieri sono lo specchio di come viviamo quello che ci circonda.( voglio trasferirmi )
Pensa che funzionerà e funzionerà. ( bididibodidibum con la magia fai tutto quel che vuoi tu!)
Pensare troppo porta a stress. ( era meglio nascere stupida).
É passato più di un mese da quando ho iniziato a scrivere questo post, era giusto prima di partire per le vacanze.
Mi ero messa a riflettere su tutte le banalità che la gente dice e mi chiedevo se un fondo di verità ci fosse. Ma come possono persone mediocri che hanno paura di scegliere, temono di essere giudicati, vivono di immagine, seguono schemi di comportamento imposti come fossero un gregge di pecore, avere un minimo di saggezza?
E cosí sono partita con l’unica convinzione di staccare la mente da tutta la banalità che ‘incontro’ nel quotidiano per concentrarmi sul mio benessere.
Da egoista esperta.
Puntando dritta solo ai miei desideri e al mio bene. Circondandomi di affetto, amicizia e amore.
E pam! Succede che il desiderio bussa alla porta! Qualcosa deve aver funzionato, questo é certo.
Ha funzionato il pensare solo con il mio cuore forse?
Ha funzionato voltare le spalle al negativo?
Ha funzionato coccolare me stessa e farmi coccolare?
Ha funzionato immaginarmi felice con un nuovo progetto.
Di sicuro non ha nulla a che vedere con la banalità.
Tattoo Addicted
By Lamanu
Io dico che c’è il gene del tattoo addicted. Io lo studierei.. C’é chi ce l’ha e chi no!
Ed é evidente che io ce l’ho!
(Scusa mamy ma non e colpa mia, mi hai fatta tu!)
E’ una vera e propria inclinazione.
E inclinazione é anche quella della gente che nel bene o nel male ha sempre da dire la sua…
Leggi il seguito di questo post »
Ma chi decide?
By Lamanu
Beh sì, se devo guardare le miserie posso tranquillamente affermare di essere una persona fortunata.. Spero di non essermi tirata dietro una serie di sfighe incredibili adesso..
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.