Festeggiamenti pelosi con Kiki
Come abbiamo potuto aspettare così tanto per raccontarvi chi è e cosa fa Kiki Pelosi!!??

Sappiamo che chi frequenta ideebassotte considera gli animali come veri e propri membri della famiglia, creature da rispettare e amare e, perchè no, da festeggiare.
Festeggiare -cito ancora le parole di Sara- “per celebrare le loro peculiarità, la loro tenerezza, la fedeltà, il loro personalissimo modo di essere cani, gatti, tartarughe, coniglietti, uccellini… compagni di viaggio, di vita, di scherzi e pasticci a non finire.”
Inutile dire che non ci sono forzature o sofferenza alcuna per gli animali dietro al lavoro di Sara: delicatezza e rispetto sono sempre le perole d’ordine che la ispirano.
Adesso è arrivato il momento anche per voi lettori del nostro blog di fare amicizia con Kiki: vogliamo che ci racconti tutto della sua attività di party planner per animali!
Tu hai creato qualcosa che in Italia non esisteva ancora. Quali sono state le difficoltà e le soddisfazioni maggiori nell’avviare questa attività?
All’inizio mi prendevano tutti per pazza… o per un’idiota stile Paris Hilton, poi le persone hanno cominciato a toccare con mano e a vedere concretamente cosa facevo e cosa faccio tutt’ora e le perplessità sono man mano scemate. Non è facile mai, neanche un giorno, niente va come in un sogno soprattutto qui in Italia dove regnano due scuole di pensiero: quelli che “è arrivata l’ultima moda per ricchi” e quelli invece che ti amano e capiscono il lavoro che ci sta dietro e che giornalmente realizzo con sudore e grandissimo impegno.
Le grandi soddisfazioni me le danno gli animali, loro sono i più sinceri e trasparenti, loro sono il mio metro per capire se sto lavorando bene o se c’è qualcosa da rivedere.
La strada è in salita e dopo due anni e mezzo di lavoro incessante comincio a raccogliere un pochino quello che ho seminato , ma ripeto, servono tanti anni di spalle grandi prima di dirsi soddisfatti. Ma ci arriverò.
A quale progetto stai lavorando in questo momento?
Al momento ho tre progetti che mi stanno moltissimo a cuore e su cui punto e su cui voglio dare il massimo : i corsi di cucina per animali che partiranno a brevissimo, un ricettario per animali scritto ed illustrato da me e infine un compleanno speciale…proprio per una bassottina! Ogni dettaglio è curato da me personalmente, dalla grafica alla comunicazione, dalle decorazioni fino al cibo ovviamente! Tutto è “fatto in casa”, pensato e prodotto in casa… non vedo l’ora di fare e mostrarvi i risultati.
Raccontaci cosa ci dobbiamo aspettare da una festa organizzata da te per i nostri pelosi.
Prima di tutto c’è il primo incontro. Fondamentale. Conosco i proprietari dell’animale, capisco con chi ho a che fare e soprattutto mi presento all’animale, lo osservo, lo studio, faccio domande specifiche sulla sua alimentazione, sulla sua salute, sulle abitudine, sui vizi, sui problemi… e cerco di farmi un’idea di cosa posso DARE a questo animale con una festa. Fare un compleanno non è solo ghirlande e cibo, festeggiare per me ha un significato più ampio: è mettersi a disposizione di una famiglia per creare una relazione più stretta, per capire insieme come fare qualcosa di bello e buono per l’animale…ma con il sorriso e con la positività che cerco sempre di mettere…sul piatto!
Il secondo step è il più festaiolo: capire la location dove fare il party, il tema, il budget a disposizione, le persone da invitare o i pelosi da invitare, capire come farlo nelle modalità che permettano all’animale di godere davvero della festa e non subirla o non comprenderla.
Dopo tutti questi preliminari importantissimi, tocca a me…comincia la produzione di ogni singolo elemento e nel giorno dell’evento si va in scena.
Per rispondere alla tua domanda…quello che ci si deve aspettare da un mio compleanno è tanta felicita e occhietti meravigliosi che sprizzano vitalità e serenità. E pappa buona, salutare, studiata ad hoc… non una tortaccia di pasta di zucchero e biscotti. Lungi da me!
Quali animali hai avuto modo di festeggiare fino ad oggi?
Tanti cani, conigli, alcuni gatti e un Inseparabile (un uccellino stupendo di nome Miguel).
L’anno prossimo il mio adorato Arturo compirà 10 anni. Quale potrebbe essere un’idea che realizzeresti per lui in occasione del suo bass-party?
Per prima cosa terrei conto di come si sente Arturo nel periodo in cui si organizza il compleanno. è molto vivace? ha voglia ddi sonnecchiare? è in un periodo di golosaggine acuta? Cercherei di capire se è il caso di fare un party con altri Bassi e se farlo all’aperto ma… per un signorino di 10 anni io consiglierei senza dubbi una bella festa a casa, in pochi ma buoni…e con un menù super curato e che tenga conto dell’età di Arturo. Preparerei qualcosa di leggero a base di pesce e fagiolini (cornetti) e sicuramente proporrei qualcosa che contenga Aloe vera per far festeggiare anche le sue giunture! Un rinforzino di classe, tutto naturale!
Io Arturo non lo conosco ma non so perché ma mi ispira parecchia calma…farei un divano-party con tanti cuscini, tutti gli invitati con un dress code che parli di morbidezza e pigiamosità, allestirei con tante nuvolette di cotone bianco e dalle nuvole farei scendere dei cuoricini scintillanti. Mi immagino Arturo con un sofficissimo collo di camicia (solo il collo eh! no vestitino) e… un’atmosfera scaldata da toni pastello. Dovrei fare due chiacchiere con lui però…che dici?
Sara credo che Arturo lo conoscerà prestissimo perchè ho tutta l’intenzione di non perderla di vista!
Anzi, probabilmente ci sarà un altro post su questo blog se riuscirò a fare un’incursione ai suoi corsi che partiranno a fine novembre. Stay tuned e seguitela anche voi su:
Facebook – LoveKikiPelosi
Twitter – kikipelosi
Youtube
xoxo
Paoletta