Ritorno di fiamma per Estée Lauder
L’anno scorso avevo preso una cotta per i nuovi rossetti di Estée Lauder di cui ho parlato nella mini review di maggio, usandoli spesso ora posso sicuramente inserirli tra i migliori rossetti classici disponibili al momento.
Ho scritto “classici” non a caso, perchè non rappresentano certo una rivoluzione sul mercato (come dovrebbero invece essere i nuovi Tint in oil di Yves Saint Laurent, dalla formula mai vista prima, appena arrivati in profumeria), ma sono i classici rossetti cremosi, migliorati sia nei colori (che a mio avviso hanno un po’ svecchiato e resi più vibranti) sia nella tenuta. Spero di aggiungerne preso uno ai tre che avevo preso l’anno scorso (Dominant, Envious e Dynamic) perchè sono piacevolissimi da indossare e ricchi di colore (impossibile non trovare un colore adatto potendo scegliere tra 20 tonalità!).
La mia passione per questo brand è destinata a continuare quest’anno, grazie a:
– l’ultimo fondotinta di casa Estée Lauder, il Perfectionist Youth-infusing (riprendendo il nome -e i benefici?- del loro siero Perfectionist)… Vistoprovatoacquistato! Le recensioni che avevo letto non sono state smentite: è favoloso! Un fondotinta oil free (il che per me è quasi un imperativo a causa della mia pelle mista-acneica-sensibile) dalla texture leggera (ma non troppo acquosa) e modulabile per ottenere la coprenza che si desidera senza avere la sensazione di indossare un mascherone. Ottima durata e, altro elemento che me lo fa amare, il colore più chiaro è DAVVERO chiaro, pur restando molto naturale e non “gessato”. Approvato al 100% (e forse non mi farà troppo rimpiangere il favoloso Phyto Teint Expert di Sisley…).
– la nuova linea per pelli impure Clear Difference: finalmente anche le pelli adulte con imperfezioni non vengono snobbate. Sono sempre più frequenti i casi di acne adulta dovuti fondamentalmente allo stress, forse le case cosmetiche hanno capito che non solo le giovanissime possono aver bisogno di prodotti adatti a questo problema e si stanno adeguando. Io sto provando un campioncino dell’Advanced Blemish Serum, l’impressione è buona, ma devo usarlo ancora per qualche giorno per capire se per caso secca troppo la pelle.
– La EE cream (ebbene si, dopo le BB e le CC…), crema correttiva illuminante da utilizzare da sola, dopo il siero, oppure seguita dal fondotinta preferito. E’ leggerissima e, non ci credevo, migliora davvero l’aspetto della pelle, sicuramente in termini di luminosità (anche se ovviamente e per fortuna non contiene alcun glitter!) e di idratazione. Personalmente non ho avuto bisogno di utilizzare un altro idratante prima della EE, cosa che forse chi ha la pelle secca dovrebbe comunque fare, soprattutto in inverno, io ho messo il siero e poi dopo la EE solo un velo di fondotinta compatto in polvere. Devo dire che anche senza fondotinta ma solo un po’ di blush ho avuto un bellissimo risultato naturale (come al solito io ho usato la più chiara delle tre tonalità disponibili).
Consiglio questo prodotto a chi già non usa fondotinta o a chi come me ama alternare un effetto più coprente ad un look più veloce e naturale.
Devo citare tra le belle scoperte nel corner Estée Lauder anche la BB cream della linea Double Wear (coprenza maggiore di una classica BB ma più leggera di un classico fondotinta) e le matite occhi tutte aggiornate (lunghiiiisssima tenuta).
E per oggi è tutto. Buon weekend!!! Io andrò a fare il mio decimo tatuaggio con la mia amica Martis, ma super mini stavolta ^_^
XOXO
Paoletta