Tatuaggi e tatuatori (parte 1)
By Paoletta
Mi sono lamentata tanto in questi giorni, lo so: influenza e bronchite, weekend rovinato, infinita serie di cose da fare fallita.
Oggi avrei dovuto essere a Milano, così come ieri, sembra che questo autunno stia producendo un sacco di eventi interessanti e quelli di questo fine settimana me li sono persi…Grrrrrr!!!!
Quindi ora cerco consolazione qui su ideebassotte… passo un po’ di tempo con voi raccontandovi ancora di un argomento che mi sta molto a cuore. I tatuaggi!!
Nel mio post Tattoo aftercare vi ho già parlato di ciò che riguarda la cura di un nuovo tatuaggio in fase di guarigione, oggi invece vorrei prendere in considerazione alcuni tra i miei tatuatori italiani e stranieri preferiti e qualche recente scoperta su Instagram e Facebook.
Chi mi conosce sa che la maggior parte dei miei tatuaggi è stata realizzata da una grande e storica tatuatrice della mia zona: Alessandra
A lei ho affidato la realizzazione dei miei tatuaggi colorati ad ispirazione old school (rondine, faro, ciliegie…) e altri tatuaggi. A occhio e croce dovrebbe avermene fatti 10 e per me è una certezza perchè la sua esperienza e la sua mano femminile molto fine non deludono mai.
Restando in Italia, è nato un grandissimo amore da parte mia per Federica Stefanello aka Malafede Tattoo che ho avuto il piacere di conoscere a Milano (lei ha lo studio a Conegliano Veneto, non proprio vicinissimo a casa mia in effetti) presso Trafficanti d’Arte, uno studio famosissimo che ospita periodicamente grandi artisti provenienti da altre città. Federica ha realizzato un piccolo tatuaggio sul mio braccio che, potete scommetterci, non resterà l’unico suo lavoro sulla mia pelle. Federica ha uno stile che mi ha conquistata: il suo tratto non è mai banale, il suo stile rivela una interiorità forte, spesso tormentata ed oscura, dove non mancano la dolcezza e la favola, ma quasi sempre a braccetto con sentimenti di inquietudine e struggimento. Ho in programma un paio di progetti con Federica, stay tuned… Lei è in continua ricerca di nuova ispirazione ed io anche.
Ancora un italiano, che però lavora a Londra (facendo anche qualche incursione in Italia), che mi intriga molto e mi lascia sempre a bocca aperta è Otto d’Ambra
Date un’occhiata ai suoi lavori, lui scompone e ricompone figure umane e animali, mescolandoli spesso con elementi inanimati come biciclette, vecchi televisori, ombrelli… Il risultato è una fusione surreale tra antico e moderno, animale e umano, reale e immaginario, ottenuto con un tratto nero-grigio semplicemente perfetto. Io lo immagino come un mago, un illusionista del tatuaggio e spero di conoscerlo presto di persona.
Prima di concludere questo post, voglio citare anche un altro studio della mia zona, Royale Ink di Carolina e Stefano, che stanno ricevendo, giustamente, tanti riconoscimenti per i loro ultimi lavori in occasione di convention a cui hanno partecipato. Anche con loro ho dei progettini in ballo….hihihihi….
Continuerò il discorso (tatuatori stranieri a cui ispirarsi… interessanti pagine Instagram…) con un altro post per non dilungarmi troppo qui, perchè più un argomento mi appassiona più le parole sono fuori controllo!!!
Lo sciroppo balsamico mi attende…
A presto!
xoxo