Autore: Lamanu

Lettera d’amore (part 2)

Postato il Aggiornato il

LaManu

IMG_5523

E all’improvviso sei diventato vecchio. Nessun segnale, nessuna preparazione. Da un giorno all’altro sei stato diverso. quel diverso che mi-ti ha fatto portare dalla tua veterinaria, quel diverso che, solo chi ti vive ogni giorno, può notare. E subito pensavo non mi volessi più bene, che ti fossi stancato di me, che non fossi più il tuo Dio (come dice la mamma quando parla di quanto mi ami). Ma come darmi torto?

Leggi il seguito di questo post »

Ho avuto un gatto.

Postato il Aggiornato il

Lamanu

Ho avuto un gatto.

Ho avuto un gatto per 19 anni e 22 giorni.

E mi sembra non di aver perso un gatto, ma di aver perso me!

Leggi il seguito di questo post »

Il mio rapporto con le scarpe da 20 euro: inesistente!

Postato il Aggiornato il

By Lamanu

Uno dei miei passatempi preferiti, stile pallina antistress, è stare su Yoox!

Che per me è il top! Perchè ci sono i miei stilisti preferiti.

Ci sono due tipi di ricerche: quelle specifiche tipo: “Martin Margiela” e lì è la fine perché non ti serve niente, brancoli nel buio ma ti ritrovi con un vestito nella shopping bag senza nemmeno accorgertene e quelle generiche tipo “sandali” che poi perfezioni: altezza tacco: alto! (scusate, non c’è altissimo che vorrei cliccare quello??Mi metto i tacchi 3 volte all’anno e quelle 3 volte voglio zoppicare, guardare il mondo dall’alto e avere l’effetto polpaccio tiratissimo); taglia: 36-37, ecc…devi aggiungere per forza dei filtri, quanto meno per non ritrovarti a guardare 1 miliardo di scarpe e non capire più niente. E qui arriva il dilemma: li voglio vedere dagli ultimi arrivi, dal prezzo più alto o dal prezzo più basso??? mmmhhh… di solito vado a caso, ma a volte mi piace fare delle prove diverse quasi convinta che ci sia sempre qualche piccolo bug e che se cambi chiave di ricerca ti apparirà magicamente un pezzo che non avevi mai visto prima, perché incastrato in qualche errore di sistema!

E qualche volta, illudendomi che esista una scarpa con il tacco fighissima e stilosissima a 19,99 euro, filtro dal prezzo più basso. Ma quando mai si è visto sulla faccia della terra un sandalo senza plateau, con il tacco sottile, la suola stondata e non quadrata anni ’90, fighissimo a 19,90???

E allora l’iter è sempre lo stesso: scrollare velocissimamente quelle scarpe orrende che vedresti benissimo in Paolo Sarpi a Milano sbuffando e domandandoti chi cavolo le comprerebbe e soprattutto vorresti vedere colui che le ha disegnate! E dopo qualche minuto di scorrimento inizi a pensare e spesso a parlare da sola: Attenzione! Qua iniziamo a ragionare: bella questa, e questa? toppppp… e guarda che pezzo questa…… e in una frazione di secondo abbassi lo sguardo e inizi a vedere: 390 euro, 450 euro, 599 euro… eh ma allora vedi che ho ragione???

Non sempre eh, ma solitamente, non c’è niente da fare, quello che costa si vede e ha ragion d’essere!

Ma è più forte di me ed è una vita dura la mia: anche nelle scarpe più semplici, quelle belle belle le distingui! Il mio sguardo tra un decollette da 100 euro e uno da 400, stai sicuro che cade su quello da 400!

E allora inizia l’operazione di “aggiungi alla dream box” che tanto su Yoox ogni 3×2 ti arrivano le mail di qualcosa in saldo e, spendere 300 invece di 400, ti dà la malsana impressione di aver risparmiato 100 euro, non di averne spesi 300!

Ma perché non sono nata con l’amore per Pittarello?

Ho resuscitato Cupido.

Postato il

Lamanu

Anni ad avere i conati di vomito quando vedevo coppie melense.

Anni a pensare alle mie stupende vacanze con le amiche guardando con pietà le coppie sotto l’ombrellone (anche quelle che sembravano felici).

Anni a pensare ai miei week end di birrette in giro senza meta.

Anni a sentirmi libera e felice da sola, emancipata, indipendente, figa, tipo: “la donna che non deve chiedere mai!”

Anni a prendere per il culo pranzi e cene di famiglia in coppia.

Anni ad avere l’orticaria a pensare alle serate a casa in coppia come i tristi.

Anni in cui mi piaceva l’idea di uscire con chi mi pareva senza rendere conto a nessuno.

Anni di progetti solo per me stessa perchè la coppia toglie.

Anni a pensare che sì, magari uno ti piace pure, ma c’è sempre quel “però” del cazzo che rovina tutta la poesia e pensi che nessuno sia alla tua altezza e che il tuo destino è quello di essere libera e felice.

E niente…. è bastato un giorno..

Leggi il seguito di questo post »

Il ricordo della felicità

Postato il

By Lamanu

Se qualcuno mi chiedesse qual e’ la cosa più bella che abbia vissuto in tutta la mia vita… Ma non quella un po’ più bella delle altre… questa vince con un distacco che non ha paragoni…

Leggi il seguito di questo post »

Apologia della singletudine

Postato il Aggiornato il

By Lamanu


È vero che quando finisce una storia si sta male, malissimo anche, ma la singletudine non merita forse un po’ di considerazione? Quando finisce una storia, si tende a volerne subito un’altra. Ultimamente ho amiche che, appena tornate single, escono con la speranza di fare quell’incontro che ti cambia la vita, vedono dietro un complimento del primo che passa, il possibile prossimo fidanzato, senza minimamente soffermarsi su quanto, in realtà, sia bello ed appagante viversi la singletudine con tutte le cose belle che porta.
Nei periodi di singletudine, non si sta quasi mai nel momento: si pensa alle storie passate, ci si proietta in quelle future facendo di quei teatrini mentali che neanche al cinema… Ma è raro vedere qualcuno che si gode questo momento, che prende la spensieratezza e l’entusiasmo, che assapora quel gran senso di libertà che solo la singletudine ti può dare.. no, no, si tende a sentirsi soli più che liberi! Ma percheeeeeeeeeè???

Si parla di singletudine, quasi sempre, come fosse uno stato da cui fuggire, come fosse una malattia terribile, quando invece, ha dei vantaggi incredibilmente fantastici che cercherò di svelarvi:

1. Mangi quando hai fame anche se sono le 18.30 o le 22, senza dover aspettare nessuno

2. Mangi quello che ti pare, senza dover cucinare, obtorto collo, per qualcuno che magari vuole la pasta e tu no

3. Mangi dove ti pare: sul divano con il piatto poggiato sulle gambe, sotto le quali devi mettere un cuscino per non scottarti quando il piatto è caldo, o sul tappeto, con il piatto in mano e una birretta a fianco

4. Dormi in mezzo al letto, a stella volendo, o messo di traverso, così… solo perchè ti va..


5. Guardi quello che ti pare in tv, senza dover discutere perchè ieri si è guardato quello che garbava a te e oggi tocca accontentare l’altro

6. Compri, per la casa, quello che ti pare, senza chiedere pareri, permessi e opinioni che non vorresti sentire perchè temi la risposta negativa o il “non mi piace” e magari ti tocca rinunciare

7. Esci con chi ti pare, quando ti pare, fino all’ora che ti pare (questo se non hai dei cani) anche all’ultimo momento, senza rendere conto a nessuno

8. Fai shopping on line e cazzeggi su internet anche tutta la sera, senza che nessuno ti accusi di non calcolarlo

9. Puoi uscire con qualcuno di diverso, volendo, anche tutte le sere perchè non hai nessun legame 

10. Se questo qualcuno ti richiama il giorno dopo, puoi permetterti di non rispondere se non hai voglia, se hai le balle girate, se sei incasinato.. se non rispondi alla persona con cui stai, presto o tardi devi richiamare, no? Forse meglio prima che poi.

11. Non sei costretto a cene/pranzi da suoceri, cugini e parenti (non tuoi) di cui non ti frega assolutamente niente

12. Puoi girare per casa esattamente come ti va: con un calzino a pois e una tshirt scolorita, nuda, con il plaid come mantello quando hai freddo, senza pensare di dover essere minimamente attraente per qualcuno


13. Fai la spesa pensando solo a quello che vuoi mangiare tu

14. Programmi le vacanze e i week end solo in base alle tue di ferie e decidi di andare solamente dove pare a te

15. Vuoi ascoltare musica? Che musica sia.. vuoi il silenzio? Ssshhhhh….

16. Ti svegli con la luna? Puoi non parlare con nessuno

17. Hai la tosse? Di notte puoi tossire senza rischiare di soffocare per trattenerti

18. Hai freddo? Chiudi le finestre

19. Stai male e devi vomitare? Puoi correre in bagno senza pensare che “oddio, forse è meglio se chiudo la porta!”

20. Sei in giro, sei stufo e vuoi tornare a casa? Prendi e vai senza quella patetica cosa del “andiamoooo???”

21. Sei stufo dopo una giornata sfiancante? Entri in casa, chiudi la porta dietro di te e: aaahhhhh…. tanti saluti

Mamma o non Mamma?

Postato il

By Lamanu

Pensavo a questa giornata: alla festa della Mamma. E pensavo che non sarà mai la mia festa nel senso stretto del termine, perché io figli non ne voglio proprio: troppo impegnativo, troppo limitante, troppo responsabilizzante, too much!

Leggi il seguito di questo post »

Avviso: se qualcuno mi invitasse a C’è Posta per Te, io non accetterei l’invito. Grazie! 

Postato il Aggiornato il

By Lamanu

heart

Sono incappata per caso (lo giuro) nell’inizio di quella miseria di programma C’è Posta per Te che, devo essere sincera, nell’idea potrebbe anche essere carino visto che amavo alla follia Stranamore perché amavo Alberto Castagna con quei super baffoni, e mi pare  siano simili come concetto. Ma, C’è Posta per Te, ha quel qualcosa di “latte alle ginocchia” misto “napoletanata alla Gigi D’Alessio” con una spruzzatina di “baccanata da bassa veronese”. Insomma: una schifezza pazzesca!

Leggi il seguito di questo post »

Che importanza diamo alla felicità?

Postato il

By Lamanu

img_5329

Pensavo che, quando si sta con qualcuno, o si sta da Dio o si sta di merda. Si, ci si può mentire, ci si possono dare le giustificazioni più disparate (e disperate, a volte) ma o si è felici o non lo si è più.

Quando si sta da soli, invece, (a patto che si sia capaci di stare da soli) non si sta da Dio ma non si sta neanche di merda. Perché si impara a bastarsi, ci si illude di non avere mai le palle girate perchè alla sera si può anche non parlare con nessuno e quindi non ci si rende conto di essere di malumore. E soprattutto non ci si creano illusioni ma nemmeno si hanno delusioni.

Leggi il seguito di questo post »

La prova costume è dietro l’angolo? Ecco cosa vi aspetta in palestra.

Postato il Aggiornato il

By Lamanu

dean-bradshaw-the-golden-years-designboom-09

Non ho mai frequentato molto il mondo delle palestre perchè non è che faccia proprio per me, abituata a fare danza ma, rassegnata all’età che avanza, o meglio, assolutamente non rassegnata all’età che avanza, ho realizzato fosse l’unca cosa che potesse aiutarmi a tenere su “il tenibile”. E dopo un anno e mezzo di assidua frequentazione, stufa di guardare il pavimento, ho iniziato a guardare la fauna intorno a me. E ringrazio il Signore (anzi dovrei ringraziare il mio capo) per avere la possibliltà di andarci al mattino, fascia in cui ci sono 5 persone, perchè l’unica volta che sono andata la sera, ho passato il tempo incazzata nera perchè non appena mi avvicinavo ad una macchina c’era uno più veloce di me che mi soffiava il posto (tipo parcheggio selvaggio in un centro commerciale una qualunque domenica pomeriggio d’inverno). In ogni caso, la mia osservazione mi ha portato a catalogare i frequentatori delle palestre che io inserirei in un libro di biologia da studiare al liceo.

Leggi il seguito di questo post »