Bassottificio
Lettera d’amore (part 2)
LaManu
E all’improvviso sei diventato vecchio. Nessun segnale, nessuna preparazione. Da un giorno all’altro sei stato diverso. quel diverso che mi-ti ha fatto portare dalla tua veterinaria, quel diverso che, solo chi ti vive ogni giorno, può notare. E subito pensavo non mi volessi più bene, che ti fossi stancato di me, che non fossi più il tuo Dio (come dice la mamma quando parla di quanto mi ami). Ma come darmi torto?
Ma tra quadrupedi funziona come tra bipedi?
By Lamanu
Pensavo, guardando i miei pupattoli: ma solo tra noi umani c’è il concetto del bello o anche tra specie diverse?Partiamo dal mio gatto: è oggettivamente alto.. Caspita ha uno stacco di coscia non indifferente! È longilineo, ha gli occhi verdi che se fossero su un uomo sarebbe già stato assunto da Tom Ford come testimonial e ha una perfezione nella sua tigratura che boh… Come ha fatto a nascere cosi perfetto che sua madre era tarchiata e rossa ed il babbo era probabilmente talmente randagio che potrebbe essere paragonato ad un Rom, se fosse stato umano? Magari un gran bel pezzo di Rom..Ma nessuno lo saprà mai perchè qualcuno disse che la mamma di Bibo ci aveva dato dentro bene quella volta, con vari partners e senza precauzioni (che lasciva!) e qui è proprio il caso di dire: mater certa est, pater numquam!!!
Ma gli altri gatti e gatte (oddio l’avranno visto in due sì e no e per sbaglio) avranno pensato: madooooo che figo eh questo??? Vorrei essere bello come lui.. oppure: non mi calcolerà mai perchè è troppo bello per me!
E Victor e Clarissa? Ecco loro sono più in linea con i geni della mia famiglia: bassetti! Ma almeno io non ho le gambe corte, per fortuna!
Però Clarissa ha delle ciglia lunghissime che neanche se me le metto finte risultano così lunghe, gli occhi grandi grandi, una bocca pazzesca, lo smalto dei denti bianco come la neve e ha tanti peli.. Che se la paragono ad una donna me la immagino piccolina, magretta e, non pelosa, ma con una chioma fluente e morbida che i tecnici di L’Oreal farebbero carte false per poterla pettinare. Quindi di base una figa pazzesca!
Ma i cani che la vedono?? Vorrebbero farle fare due giri di giostra se solo fosse meno stronzifera?.. d’altra parte tutte quelle belle belle sono anche un po’ stronzifere e questo mi fa pensare che lei lo sappia bene di essere bellina.
E poi guardo Victor! Quello lo immagino un uomo bello ma più di tutto affascinante, con uno di quei caratteri carismatici a tal punto che anche fosse brutto come Franco Franchi (ma non lo è), piacerebbe lo stesso perchè spesso si risulta belli anche quando si è sicuri di sè e convinti dei propri talenti..
Però lui è uno di quelli belli ma che non pensa tanto alle donne perchè non è un narciso.. È uno di quei ragazzini (oddio ormai è di mezza età, ma lo conosco da sempre e sto tornando indietro nel tempo) che pensano a divertirsi con gli amici, allo sport e poco alle donne.. E quelle escono pazze… perchè si sa, si va sempre pazzi per i ragazzini sfuggenti e molto meno per quelli che ti stanno addosso.
E Victor, fosse umano, sarebbe uno di quelli che adorano le proprie mamme (in questo caso io, che quando mi viene chiesto se ho figli penso di averne partoriti 3 in assenza di dolore) ma non un nerd mammone, eh…un “giusto” di quelli che arrivano a casa e dicono: “ehi ciao mamy, beviamo una birretta in giardino?”
Uno di quei figli che chiacchierano con la loro mammetta, le raccontano tutto e della quale un’ipotetica morosa sarebbe gelosissima perchè consapevole di non poter competere..
Ecco…morirei per poter entrare nella testa dei cani e dei gatti che vedono i miei “figlioli” per sapere cosa pensano per poter dire soddisfatta come la migliore delle suocere: “ti piace eh… Hai gli occhi a cuore.. Come? vuoi venire a cena da noi una sera? Vieni vieni e poi correrai a casa a piangere perchè come Bibo/Victor/Clarissa amano me non ameranno mai te!” Tiè..
Scusa Victor.. Non ho fatto apposta!
By Lamanu
Sono le 7… Mi sveglio presto per andare a Milano… Solita trafila: ancora con gli occhi chiusi vado in cucina a dare il cibo ai cani che quando si tratta di mangiare sono carichi come i ragazzetti al Cocoricò. E siccome al mattino non sono in grado di gestire gente pimpante, se anche mi svegliassi e mi stessi facendo la pipi addosso, darei comunque da mangiare prima ai cani… cambio l’acqua delle ciotole, apro le finestre di tutta casa, prendo le vitamine ed inizio a prepararmi.
Dopo 10 minuti faccio il giro di casa a richiudere i vetri che ora al mattino è freddo.
Continuo tutte le mie pratiche in rigoroso silenzio e finalmente mi posso dedicare alla colazione.
Ripasso dalla sala e, con la coda dell’occhio, vedo una robetta marroncina fuori che di solito non c’è: Oddiooooo… Poverino! Ho chiuso Victor in giardino ed ora sta guardando dentro casa con gli occhi del terrore con la speranza che mi accorga di lui. A parte che io vorrei entrare nella testa (probabilmente inesistente) di chi molla un cane in autostrada, perchè a me veniva da piangere solo nel vedere il mio cane mentre si sentiva abbandonato nel “suo” giardino..
Comunque, corro ad aprire e Victor, invece che incazzarsi, dirmi che ero una brutta persona per essermi dimenticata di lui e di averlo lasciato al freddo 10 minuti, che fa? Mi salta in braccio, mi fa delle feste pazzesche, si fa la pipi addosso.. Praticamente mi ringrazia… E non mi molla per tutto il resto del tempo in cui rimango a casa..
Si lo so che i cani vivono nel momento e non nel passato e quindi è logica la sua felicità ma….Vogliamo parlare se qualcuno avesse dimenticato me anche solo 30 secondi fuori dalla porta, che già mi incazzo quando suono a qualcuno che mi sta aspettando e non mi apre al volo e sto fuori in mezzo alla strada, in piedi, magari con una torta in mano e nella mia testa calcolo quanti secondi ci vorrebbero da ogni stanza di quella casa per raggiungere il citofono… E tutti ce ne mettono sempre molti di più????
Tua figlia abbaierá
By Jade
É la frase che mi sento ripetere più spesso e che mi rende intimamente orgogliosa!
Si perché ancor prima di nascere, mia figlia ha già un cane,anzi no, due cani tutti per lei!
Sono certa che Gioia immersa nel liquido amniotico e protetta da membrane su membrane, i bassotti li senta costantemente, così come percepirá le loro zampate e il loro muso sulla mia pancia.
Non ho dubbi ,oramai,perché risponde alla loro rumorosa presenza, muovendosi e scalciando dolcemente.
Chissà quante volte lei dorme beata e loro la svegliano già adesso…….e quante volte succederà dopo arghhhh …..
Ovviamente ho la solita fortuna di imbattermi in certa gente che a vedermi con il pancione e un bassotto al guinzaglio, mi crede pazza e non esita a redarguirmi su tutti gli aspetti negativi dell’avere un cane e un neonato nella stessa casa.
Ed é la solita storia:
‘ I cani sono sporchi e non va bene farli avvicinare al bimbo’;
‘Ma come farai a gestire una bimba ed un cane, dovrai trascuralo, non lo guarderai più e diventerà geloso e pericoloso…’
‘Non avrai mai più la casa così in ordine con un bimbo, figuriamoci con un cane anche !!!’
‘….e quando troverai il tempo di portare il cane a passeggiare???’
‘ non ti invidio proprio, io già con mia figlia non avevo tempo di respirare’
‘Veramente io di cani ne ho due e non vedo l’ora che conoscano la nuova baby membro del branco e per il resto sono già organizzata con una signora che mi farà le pulizie e con una Dog Sitter!!!’, rispondo serena.
Cosa volete che dica? Io che sono nata e cresciuta felicemente con una bassotta sempre appresso tutti questi problemi non li vedo.
Ovvio che non ce la farò a far tutto nei primi mesi di vita della bimba ma se c’é un momento in cui ha senso e vantaggio spendere i propri soldi per un aiuto, sarà proprio questo!
Non sono mai stata così sicura che tra la bimba e i bassotti andrà alla grande e sinceramente, per quanto impegnata e stanchissima potrò essere, non mi vedo certo in una nuova me, invasata da ormoni materni, rifiutare le coccole e le attenzioni delle mie creature pelose!
Piuttosto, sono ‘certe persone’ a preoccuparmi perché potrebbero crearni non pochi disagi in un periodo così delicato.
Tipo certi parenti, amici o conoscenti ‘invadenti’ che si presenteranno, quando vogliono, alla porta pronti ad insegnarmi tutto da veri esperti puericultori e non mi importa che leggano, tanto non aprirò la porta se ci proveranno perché é a loro che non potró dedicare tempo all’inizio, mi spiace !!!!!
L’altro mio incubo sono poi tutti quei conoscenti o mezzi estranei che turberanno le prime passeggiate con mia figlia osando avvicinare le loro sporche manaccie o i loro aliti infetti alla mia piccola.
Non se ne parla proprio.
Sono in pensiero più per questi ‘aspetti negativi’ di certe persone, non per i miei cani.
Si da il caso che i miei cani avranno tutti i diritti di prendersi quel poco tempo che avrò a discapito di questa gente. E dirò di più, appena potrò riprenderò a fare le mie solite passeggiate all’aria aperta con loro, lasciando bimba e papà tutti soli a vantaggio della mia salute fisica e mentale!
I bassotti sono i cani ideali da accompagnare ai bimbi. Sono protettivi e affettuosi e amano condividere spazi e attività con i nuovi membri della famiglia. Certo un neonato o un bimbo ancora piccolo non vanno mai lasciati soli e in balia di un cane, anche il piú docile e tranquillo, questa é una regola saggia e di buon senso perché il cane può sentirsi spaventato da qualche gesto improvviso e maldestro del bimbo reagendo inaspettatamente e viceversa un cane potrebbe non saper limitare il suo entusiasmo nel coccolare e sbaciucchiare un bimbo che potrebbe spaventarsi e rimanere anche ferito e contuso oltre che traumatizzato.
In questo rapporto bimbo-cane, l’adulto deve essere sempre presente e gli spazi di entrambi devono essere rispettati e condivisi gradualmente.
Certo é che per un bimbo crescere con un amico peloso sempre accanto sarà un’esperienza fantastica dal punto di vista affettivo ed educativo. Io per esempio fin dall’anno di età pretendevo di bere il biberon seduta nel divano con la mia bassotta a fianco strofinando tra le mie piccole dita il suo morbido orecchio e ricordo ancora mia madre chiamarla ‘ Tea vieni dai che Giada beve il latte’ e Tea come un fulmine si posizionava accanto a me.
Era il nostro momento di relax.
Era speciale.
E come dimenticare tutte le volte in cui mi ammalavo e costretta a letto con i vari morbillo e varicella Tea si intestardiva a stare ai piedi del mio letto ( o nel letto ) per controllarmi e si lasciava convincere ad abbandonarmi per pochi minuti solo per mangiare ed uscire a fare i bisogni.
Solo una madre e una bassotta potevano avere la pazienza e la dolcezza di starmi accanto in questo modo.
Ci vuole impegno, organizzazione e buon senso a realizzare il progetto-famiglia con un cane e io ci sono sinceramente abituata e sono certa ancora una volta che una casa riempita dall’affetto, dai rumori e ,perché no,anche dai batteri dei miei cani, saranno l’ambiente più felice e sano in cui crescere mia figlia.
Peccato solo che la prima parola che dirà sarà ‘Bau’ …..
Festeggiamenti pelosi con Kiki
Come abbiamo potuto aspettare così tanto per raccontarvi chi è e cosa fa Kiki Pelosi!!??

Sappiamo che chi frequenta ideebassotte considera gli animali come veri e propri membri della famiglia, creature da rispettare e amare e, perchè no, da festeggiare.
Festeggiare -cito ancora le parole di Sara- “per celebrare le loro peculiarità, la loro tenerezza, la fedeltà, il loro personalissimo modo di essere cani, gatti, tartarughe, coniglietti, uccellini… compagni di viaggio, di vita, di scherzi e pasticci a non finire.”
Inutile dire che non ci sono forzature o sofferenza alcuna per gli animali dietro al lavoro di Sara: delicatezza e rispetto sono sempre le perole d’ordine che la ispirano.
La canite
By Lamanu
1) fermarsi in mezzo alla strada per salutare e coccolare un cane ed essere totalmente indifferenti se accanto a voi c’è una carrozzina e sentite dire: “che bel bambinooooooo”
Keep Calm And call Milla&Jarvis!
By Jade
Sono stati stimati, in Italia,ogni anno;
80000 gatti abbandonati.
50000 cani abbandonati.
Che un cane sia un impegno quotidiano questo é innegabile.
Io ne ho due e una parte della mia giornata é sicuramente dedicata alle loro esigenze; passeggiate per almeno un’ora al giorno e almeno due volte al giorno, pappa puntuale due volte al giorno, oltre che a tenere ancor più pulita la casa, visite dal veterinario, vaccini, spese varie per cibo,antiparassitari, giochi, cuccie, toelettature, sacchettini per la pupú……io stimo tra i 200-400 euro l’anno.
Ma non mi pesa e in occasione della stagione estiva e dei numerosi,purtroppo, abbandoni avvenuti anche quest’anno, non posso che riflettere e sorprendermi di fronte a questi dati.
Sono quindi 80000 più 50000 le persone che ogni anno abbandonano i loro amici a quattro zampe. In Italia.
Quante volte avrete sentito ripetere da chi ha un cane.
‘L’affetto che ti regala un cane ripaga tutte le fatiche’.
Allora io oggi proverò a spiegarvelo questo affetto, in modo che sia chiaro a chi vuol addottarlo un cane e a chi ha intenzione di lasciarlo.
L’affetto che regala un cane, e non esagero, lo si deve intendere come amore incondizionato o come empatia profonda o ancora fedeltà assoluta.
Non si tratta delle feste gioiose con cui ti accolgono quando torni a casa e nemmeno della soddisfazione di vederli ubbidire ai comandi ‘seduto’ ‘fermo’ ‘ fai il morto’ ‘ rotola’ ‘ porta la palla’.
Immaginatemi incinta costretta a letto per minaccia d’aborto, preoccupata e a volte sola con tutti i miei pensieri e immaginate due bassotti con i loro musi baffosi appoggiati sulla mia pancia, appallottolati sopra le mie gambe, distesi lungo i mie fianchi.
Costantemente presenti vicino a me.
Immaginatemi spostarmi piano piano dal letto al divano o dal letto al bagno e immaginatevi due bassotti accompagnare ogni mio passo per riaccomodarsi ancora vicino a me.
Non importa che succeda ogni 10 minuti o che siano le tre del mattino o di pomeriggio ,immaginateli svegliarsi quando io mi sveglio, scendere dal letto quando io scendo, camminare al mio fianco quando mi muovo.
Immaginate la mia reazione dopo l’aborto, un pianto disperato e lacrime che scendono copiose sul mio viso e immaginate i miei bassotti appollaiati sulle mie ginocchia a leccarmi le lacrime.
Immaginate il mio sorriso, spontaneo ed inevitabile di fronte alle loro codine vibranti e ai loro abbai come a dire ‘ cosa c’é,cosa c’é,guarda noi,siamo qui’.
Immaginate quanto io possa esser grata per tutto questo affetto.
Il raduno – la versione di Arturo e Nera
Due bassi al raduno di Verona – 25 maggio 2014
Il punto di vista di Arturo e di Nera
Arturo
In viaggio:
Questa strada io l’ho già fatta, aspetta, fammi pensare… Ah si, l’anno scorso! Quando ho conosciuto Weizen, la mia bionda preferita… La mamma voleva farmi fidanzare con la Tabata, che è una standard cinghiale come me, ma siamo stati piuttosto tiepidi l’anno scorso l’una verso l’altro, vediamo come andrà questa volta, certo è una gran bellezza anche lei… Io di sicuro spero di rivedere ancora Weizen anche se lei in realtà già convive con uno di quei tipi tanto buoni e coccolosi… ma io mi farò notare, ne sono sicuro. Adesso che ci penso… quest’anno mi mancano gli attributi!!!! L’anno scorso, al precedente raduno, ero intero, poi è arrivata la malattia ad uno dei miei gioiellini e io me la sono vista brutta per le complicazioni dell’intervento… Ma adesso è tutto passato e in fin dei conti io sono sempre il boss, con o senza noccioline! Leggi il seguito di questo post »
Il decalogo del proprietario di un cane che dovrebbe, invece, prendere un criceto
By Lamanu
Il proprietario che…
1) girovaga con uno di quei guinzagli lunghi 3 metri, con il cane che tira a distanza. Non capisce che se il cane gira l’angolo a 3 metri di distanza da te e trova un altro cane o un bambino o boh, potrebbe aver fatto la cazzata più grossa della sua vita. E la cosa pazzesca é che non si sente minimamente ridicolo quando, per riavvicinare il cane, tenta di recuperare il guinzaglio come fosse una canna da pesca restando spesso e volentieri imbrigliato in 3 metri di corda.
Leggi il seguito di questo post »
Dormire con il cane si, dormire con il cane no!
By Lamanu
Mi sono rotta le palle… Rotta le palle di sentire la seguente domanda: “ma dormi con un cane nel letto?” – “No! Non dormo con un cane nel letto, ma con DUE cani nel letto e quando gli gira c’è pure un gatto”.
Ma dove é il problema?
- 1
- 2
- …
- 4
- Successivo →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.