Gli auguri di
La ricetta delle feste di Paoletta-torta ricotta e noci
Con un po’ di soggezione affronto anche io l’argomento “ricetta delle feste”, che tra l’altro sono quasi finite, ma fa nulla tanto il dolce in questione non è a base di panettone, pandoro, lenticchie o cotechino, sebbene io l’abbia preparata per il cenone del 31 dicembre.
Soggezione, dicevo, soprattutto nei confronti delle mamme e delle nonne, come quella di Emma, che nelle feste lavorano più di tutti, con tanto amore, per preparare i piatti della tradizione e si sbattono veramente tanto con le maniche rimboccate, ore e ore passate in cucina ad impastare, arrotolare, stufare, farcire… Queste donne hanno tutta la mia stima.
Ecco, però io non sono come loro. Ad eccezione dei dolci, coi quali mi tolgo qualche soddisfazione in più, io sono piuttosto pigra in cucina e di solito tendo a discostarmi dalle ricette più classiche per avventurarmi invece con curiosità nella realizzazione di piatti vegetariani e/o vegani che, diciamoci la verità, non sono prettamente tradizionali sulle tavole delle feste!
La ricetta che voglio condividere con voi è stata pubblicata sul numero di gennaio di Cucina naturale ed è di una lettrice che l’ha inviata alla redazione della rivista. Siccome è semplice, veloce ed ha riscosso successo tra gli amici, l’ho scelta per questo post e ve la presento circondata di petali, che la mia amica Chiara, una vera esperta di ospitalità, ha utilizzato per decorare la tavola. Leggi il seguito di questo post »
La ricetta delle feste di Emma
Non avrei potuto che scegliere di parlarvi di un piatto della tradizione Emiliana: i tortelli verdi , un primo asciutto d’involtini di sfoglia all’uovo ripieni, che durante le feste non può certamente mancare sulle tavole emiliane…magari abbinato ai mantovani tortelli di zucca!! Leggi il seguito di questo post »
Gli auguri di Ilaria- la ricetta delle feste parte 2…
by Ilaria
Questo argomento, mi coinvolge particolarmente, ogni volta che cucino vorrei scrivervi la ricetta, dunque ecco un altro post con una ricetta veramente stupefacente… bhe sono sincera, non è farina del mio sacco… la ricetta l’ho presa dal libro di ricette di Benedetta Parodi, intitolato ‘E’ Pronto! Salva la cena con oltre 250 ricette nuove ricette semplici e veloci’. In questo caso non proprio veloce, insomma prendetevi un’ora abbondante di tempo.
Si tratta di un primo che potete cucinare per esempio per Santo Stefano:
SFORMATO DI RISO E SALMONE Leggi il seguito di questo post »
La ricetta delle feste di Lamanu (no no non temete: non é veramente mia!)
By Lamanu
É noto (ahimé) che le mie doti culinarie lascino parecchio a desiderare ma é altrettanto noto che io sia dispensatrice di “perle”.. Ed allora, come abbinare il mio spirito “cruelty free” ad una ricetta sublime? Che non fosse la mia solita ratatouille, che per quanto buona, non ha nulla di svoltante..
Semplice: avendo l’onore di poter chiedere aiuto a Matteo Rizzo. Uno chef giovane, determinato ed innovativo che già a 29 anni fa parte dei top. Sì, perché non solo ha già collezionato esperienze internazionali volte alla ricerca ed all’acquisizione di un know how pazzesco, ma gestisce con il plus di una frizzante, giovanile inventiva il blasonato ristorante di famiglia, mantenendolo a livelli gargantueschi.
Sì, perchè non stiamo parlando di un ristorante qualunque… Stiamo parlando di uno dei templi dell’arte culinaria.. Stiamo parlando di due Stelle Michelin… Stiamo parlando de “Il Desco” di Verona…
D’altra parte tutti sanno che io parlo solo di cose “giuste”!
Ma non tutti sanno che esiste una cucina high level veg!
Ed ecco la perla per le vostre feste (oddio io la mangerei tutti i giorni).
Gli auguri di Ilaria- la ricetta delle feste!
By Ilaria
Impossibile ignorare l’atmosfera natalizia, tutto intorno è Natale, decorazioni, lucine, alberi decorati con palline colorate, stelle e stelline, babbi natale ti guardano dalle vetrine dei negozi invitandoti ad entrare per comprare qualcosa di sbrilluccicoso per le tue decorazioni casalinghe.
Quest’anno sono partita in anticipo con gli acquisti natalizi e stranamente ho già i regali in nota per tutti (sarà merito dei post di ideebassotte sui regali??? Yess), dico stranamente perché di solito il Natale lo vivo come una festa commerciale e cerco di non farmi travolgere troppo. Quest’anno invece mi piace vedere tutti gli addobbi, cerco con gli occhi le lucine più belle per le vie e comprerei qualsiasi cosa, se non fosse che, vivendo in un piccolo appartamento ,dovrei decidere se occuparlo io e mio marito o lasciare il posto agli addobbi, perché entrambi non potremmo mai starci! La tecnica adottata è utilizzare l’albero di Natale di mia suocera x appoggiarci sotto i regalini che apriremo x la Vigilia, si perché è tradizione trovarci tutti alla cena della Vigilia, tortelli di zucca, pesce e dolce pannoso… con gran finale: spacchettamenti!. Leggi il seguito di questo post »
Gli auguri di Emma
Qualche giorno fa Paoletta e Jade hanno avuto l’idea di far scrivere ad ognuna di noi un post solidale…e come direbbe LaManu …ecco Emma illuminarsi d’immenso. Certamente la prima Onlus alla quale va il mio pensiero solidale non poteva che essere http://www.angelisenzavoce.it/ , questa associazione si impegna a salvare cagnolini sfortunati dalle perreras spagnole e dai canili lagher bosniaci e serbi. Il mio pensiero in primis va a loro…semplicemente perchè oltre ai tanti ne hanno salvato uno in particolare…Carbon è un cockerino nero spagnolo portato dai proprietari in perreras…e non sarebbe vissuto a lungo se loro non l’avessero salvato e portato in residenza. Una volta in residenza Leggi il seguito di questo post »
Gli auguri di Jade: due cuori grandi.
By Jade
Quando il cuore ti viene toccato è un attimo: si apre all’amore, ti cambia la vita non si torna più indietro e inizia un percorso a cui eri destinato.
Succederà all’improvviso, vedrai quegli occhi, saranno loro a sceglierti, diventerai il loro angelo. Un angelo dal cuore grande, di quelli che fanno tanto e agiscono a casa loro e con i mezzi che hanno e che possono.
Gli auguri di Paoletta: “O è Natale tutti i giorni o non è Natale mai”
Ho il piacere di dare il via, con questo post, ai nostri auguri di Natale e mi viene in mente che qualche anno fa Jovanotti e Luca Carboni cantavano così…
E’ quasi Natale
e a Bologna che freddo che fa
Io parto da Milano
per passarlo con mamma e papà…
Sebbene il brano in questione non fosse un’opera d’arte (e nemmeno tanto originale, visto che i nostri due cantanti hanno solo modificato il testo sulla musica di “More than words” degli Extreme), il pezzo rimaneva in testa e ai tempi tutte le radio la passavano. Così magari a molti, come alla sottoscritta, quell’anno sarà capitato di scrivere sui bigliettini di auguri la frase-simbolo della canzone, che ho usato anche nel titolo di questo post:
“Lo sai cos’é, dovremmo stringerci le mani … O é Natale tutti i giorni o non é Natale mai …”
“…there wont be snow in africa this christmas time
The greatest gift they’ll get this year is life… Feed the world, let them know it’s christmas time”
(PS nel video notare i giovanissimi Sting, Bono e Simon Le Bon!!!)

Per questo Natale non sarebbe bello recuperare quelle due vecchie canzoni e il loro messaggio, ancora tanto attuale?
Senza retorica o falsi buonismi però, i “volémose bene” detti tanto per, quelli non li vuole più nessuno: c’è bisogno di GENTE VERA… E se la cercate, sembra impossibile lo so, la potete ancora trovare!
Abbracciate chi vi vuole bene: bipedi, quadrupedi, pennuti… State anche con ideebassotte se vi va, noi ci saremo!
Quindi auguri a tutti voi… e auguri speciali soprattutto a chi tutti i giorni si impegna in prima linea per…
… salvare i bambini malnutriti del Congo… http://www.bukavu.it/
… sconfiggere le fattorie della bile e tutte le crudeltà inflitte agli orsi della luna e agli altri animali in Asia… https://www.animalsasia.org/intl/index.html
…soccorrere piccole creature sofferenti e abbandonate… http://aaeweb.net/
Non sono persone dotate di super poteri, ma hanno un Cuore.
Date un’occhiata alla loro pagina web e per quanto ci è possibile facciamo sentire loro che non sono soli.
XOXO
Paoletta
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.