I miei luoghi
La neve a Settembre
23 settembre 2015: a Livigno nevica, Passo dello Stelvio nevica, Passo San Pellegrino nevica…sopra i 1500mt nevicaaaa ….’wowwwww ‘!
Iscritta ai vari gruppi in Facebook montanari vedo scorrere foto e video relativi alla prima imbiancata della stagione invernale…alberi imbiancati, panchine imbiancate, montagne imbiancate …come lasciarmi a bocca aperta !
Proprio come se fossi vissuta sempre nel deserto a 40 gradi e vedessi per la prima volta la neve!
Trenta giorni fa distesa al sole su un lettino e taaaac mi basta vedere la prima neve in foto per chiudere gli occhi, dimenticare tutto e sognare di essere la!
…sognare di entrare in baita dopo una sciata al gelo, togliere i guanti e bere un punch al mandarino !
…sognare di camminare nel centro di un paesino sopra i 1000 mt , entrare in un bar, pulire il cappello dai fiocchi bianchi e ordinare un pinot nero!
…sognare di essere all’esterno di una vetrina di abbigliamento da snow e guardare ammaliata gli ultimi arrivi, mentre con il fiato riscaldo le mani gelate!
…e sognare di restare bloccati per bufera in uno chalet, camino acceso, buona compagnia e guardare dalla finestra la neve che dal cielo arriva a terra…vabbhe questo è un classico !
E mentre sogno ad occhi aperti mi arriva un messaggio su whats app: ‘prenotiamo il week del 12\13 dicembre che sicuramente apriranno gli impianti ??!!’…..ah ma allora non sono l’unica!
Mmmm sento già i pensieri contrariati ‘io amo l’estate, amo il caldo, amo le infradito bla bla bla’ …..ma anche ioooo …oddio preferisco i 20\25 gradi massimo …!
Però la neve in montagna mi fa impazzire!
Benvenuto Autunno …precedi un inverno ricco di neve in montagna (sole nel week end non fare scherzi) e mi raccomando non portare troppa nebbia qui in pianura, grazieeee!
Una terra di conquista per i ladri.
La sicurezza non abita PIU’ qui!
Certo è un concetto astratto, qui nella pianura padana, ma penso coinvolga il generale, ascoltando anche il telegiornale, leggendo il giornale della nostra provincia, quotidianità di scippi,furti, rapine, truffe ai pensionati.
‘Lo sceriffo è stato disarmato e i ladri di bestiame esultano’ scrisse Enzo Biagi negli anni bui di tangentopoli. Leggi il seguito di questo post »
Un Bass Week in Oltrepo Pavese… da ricordare!
By Emma
Aspetto sempre con ansia l’arrivo della primavera perché si organizzano i primi raduni dell’anno: ufficiali, ufficiosi, dell’ultimo minuto, a sorpresa, con tanti o pochi partecipanti…rivedere amici o conoscere nuovi bassottisti è sempre un piacere irrinunciabile! Soprattutto constatare ad ogni incontro che la stessa passione per questi nani perfetti in realtà accomuna i proprietari in tanto altro… ci si vede poco, ma le argomentazioni da condividere sono sempre molteplici!!!
Così, lo scorso settembre Paoletta ha organizzato un week end bassottista nella sua terra, l’Oltrepo Pavese…che organizzazione e ospitalità ragazzi…con tanto di visita alle cantine Montelio a Codevilla (una degustazione di vini con pietanze abbinate davvero superlativa) , seguita da una pizza in compagnia …per poi alloggiare tutti insieme all’ Agriturismo Ca Del Monte a Cecima la notte del Sabato. Leggi il seguito di questo post »
Benvenuti al Passo San Pellegrino
Quando si va a Moena e dintorni trovare risposta alla domanda ‘dove andare a sciare?’ non è certamente un problema, l’offerta impiantistica in Val di Fassa o nella vicina Val di Fiemme è veramente vastissima… ma io quest’oggi vi propongo una meta alla quale sono particolarmente affezionata , Passo San Pellegrino! Leggi il seguito di questo post »
Lubiana: la città giovane e di classe.
By Jade
Pronta per Lubjana.
Mi aspetto una piccola Vienna,una piccola Praga,una piccola Parigi;
mi preparo outfit antifreddo,
inizio a guardare tripadvisor per avere già nomi di locali per fare colazione (io voglio L’Espresso) e ristoranti ‘sicuri’ vicino alla location del soggiorno.
Scarico la mappa e vado a controllare posizione della mia luxury room: Emona Luxury Rooms è in Mestni Trg, via si dice così.
Dopo attenti studi scopro che:
La mia luxury room é in centro in Mestni Tgr e nella continuazione della via che diventa Stari Tgr,si trovano i tre più accreditati ristoranti della città, un café e la cioccolateria Crukrcek, la più famosa,proprio sotto alla stanza.
Bene bene, vedo che la città si estende lungo un fiume e dalle immagini inizio a visualizzarmi i navigli e le piazze illuminate a festa.
Si parte Saronno-Lubjana 4:30 minuti, fattibile.
E inizia la mia mini-vacanza per Capodanno.
Niente di meglio di una selezione delle mie personali foto per raccontarvi cosa fare e dove andare in questa città.
L’arrivo a Lubjana é entusiasmante, la città é già gremita e l’aria di festa si respira ad ogni passo.
Luci e decorazioni illuminano il meraviglioso naviglio, il lungofiume sul Ljubljanica e ogni via é uno spettacolo di forme e colori luminosi.
Il mio primo pensiero é: ‘Ma che bella gente!!! ‘… Compagnie di ragazze, tanti gruppi di giovani, coppie, compagnie di signori e signore, famiglie…. Italiani, sloveni, francesi e inglesi. La sensazione é di trovarsi in una capitale europea ma più raccolta, pulita e sicura. Nessun avvistamento di personaggi poco raccomandabili…BBB
Le piazze principali sono due e si sente bella musica ovunque… Anche nel corso, Mestni Trg,che ci porta alla nostra stanza si sente un sottofondo di musica classica allegra e gioiosa. Non vedo l’ora di prepararmi per il cenone al ristorante del Vander Urbani resort hotel che si trova a pochi passi dalla nostra stanza, dove saremo accolti per la mezzanotte nella splendida terrazza dell’ultimo piano per brindisi con vista pazzesca sul castello e da dove partiranno i fuochi d’artificio. Sono elettrizzata!!!
La serata si svolge piacevole e la cena é ottima così come i festeggiamenti in terrazza vengono organizzati alla grande ma la vera emozione é la vista sul castello illuminato di rosa, verde , giallo, blu….e i fuochi che iniziano alla mezzanotte in punto e ci emozionano facendoci iniziare l’anno nuovo in un’atmosfera quasi fiabesca… Sembra di stare dentro ad un cartoon Disney Pixar dove forme e colori sono spettacolari e ti sembra tutto vero. A noi i fuochi e il castello sembra quasi di toccarli. Fantasticoooo!!!!
Dopo mezzanotte é una gioia la passeggiata lungo il naviglio dove si svolge la vera festa ‘giovane’ tra un baretto e l’altro e il profumo di cannella e di chiodi di garofano del vin brûlé é inebriante.Tanta gente ma l’atmosfera é tranquilla e sicura.
Al risveglio usciamo in cerca di caffè e palacinka,la crepe a Lubjana e dopo pochi passi entriamo al Café Romeo in Stari Trg,dove ordiniamo super spremuta, espresso e ovviamente crepes calde alla nutella e alla marmellata. Divertente l’ambiente: tavoli in vetrina e grossi lampadari rossi di design.
Passeggiatona lungo il naviglio ed esplorazione della città alla luce del sole, impossibile perdersi, la città si va a dislocare lungo il fiume e tutte le deliziose viette portano al naviglio. Ci lasciamo affascinare dai mercatini, incontriamo la Cattedrale francescana, giriamo per le incantevoli viuzze fino all’ora di pranzo quando decidiamo per un ristorantino tipico in stile shabby: lo Julia. Il posto ideale per gustare gli njoki o gnocchi di patate,i likrofi che sono ravioli ripieni di patate e pancetta, il gulasch, le zuppe e gli Strukli, un piatto sloveno molto diffuso,una sorta di rotolo di sfoglia di pasta farcito. Prelibatezze, ve lo assicuro!
Nel pomeriggio le passeggiate continuano tra le vie e i ponti di Lubjana dove non possiamo non immortalare il ponte dei Macellai, Mesarskj most, anche qui gli innamorati lasciano i lucchetti come al Pont des Artes a Parigi. Questa cittá é proprio romantica come Praga e dolce in tutti gli aspetti perché capiamo subito che é l’ora della merenda e la merenda giusta qui si fa da Cacao il locale giovane ed accogliente conosciuto per la sua spettacolare cioccolata accompagnata dalle torte più famose di Lubjana… Mi ricorda Vienna ma l’atmosfera é decisamente piú giovane e moderna. Non ci sentiamo assolutamente colpevoli per la fetta di torta al cioccolato bianco e mirtilli… l’abbinamento ci piace da impazzire e qui é un classico e ci sta proprio come da noi le pere ci stanno con il cioccolato!!! Tanto ci aspettano molte passeggiate ancora e il freddo ci fa consumare tutte le energie…
CCC
Il due gennaio i negozi sono aperti e ci dedichiamo a curiosare. Scopriamo il negozietto interamente dedicato al miele, facciamo scorta di cioccolate diverse da Cukrcek: bianca ai mirtilli, fondente alla malva, al latte con le fragole… Andiamo ai magazzini di lusso del centro la Galerija Emporium… Tre piani di firme internazionali ma ovviamente le piú prestigiose sono italiane.
Per pranzo il migliore ristorante di Lubjana, il Valvas’or,in Stari Trg, é aperto e decidiamo di farci riservare un tavolo. Ambiente di classe accoglienza cortese e piatti delicati e gustosi. Indimenticabile la vellutata di castagne che prendo io e fresca quella di piselli e yogurt greco di mio marito. Come piatti principali un filetto con porcini accompagnato dal solito rotolo di sfoglia di pasta e per me un branzino prelibato con verdurine saltate e una salsina al prezzemolo.
Usciamo proprio deliziati e soddisfatti e continuamo le nostre passeggiate dove scopriamo altri locali interessanti come un ristorantino pescheria, il Restavracjia Valentin in Vodnikov Trg, qui ci si sceglie il pesce fresco e lo si ordina per mangiarlo poi al tavolo… Torneremo, ci diciamo, per provarlo.
Dicono che a San Valentino la città si vestirà nuovamente a festa e per l’occasione ci si potrà assicurare un biglietto per il balletto Romeo e Giulietta.
Anche d’estate la città accoglie giovani e famiglie da tutta Europa per il clima piacevole, i tanti parchi dove fare piacevoli fresche passeggiate con il proprio cane. Ok vediamo cosa propone l’Emona Luxury Rooms (Facebook):
Offerta San Valentino: cena per due al Valvas’or,biglietti per il balletto Romeo e Giulietta al teatro nazionale e del balletto di Lubiana….
Amoreeee che facciamo a San Valentino????
Fuga relax? Tutti alla SPA
By Paoletta
Se dovessi intraprendere una campagna elettorale uno dei miei cavalli di battaglia sarebbe: più weekend benessere per tutti!!!
Baby sitter e dog sitter inclusi nel pacchetto!
Io non sono il tipo “mi faccio cuocere a fuoco lento all’hammam”: tutto ciò che è estremamente caldo o estremamente freddo mi crea tensione e preferisco di gran lunga il TIEPIDO (non nelle relazioni ovviamente!) – e quindi, nel caso dell’hammam, prediligo il tepidarium– il caro e rassicurante tepore che scioglie le tensioni e libera la mente…
Si eviterebbero molti conflitti nel mondo se la mia proposta di legge venisse approvata, no?!
Voglio portarvi la mia testimonianza su 3 centri benessere che ho avuto la fortuna di provare.
Il freddo è arrivato, le temperature stanno scendendo ancora e le feste si avvicinano… Rompiamo quel porcellino per usare qualche risparmio a fin di bene (il nostro o quello di una persona cara) ?
Per un ipotetico podio della goduria in chiave SPA ecco le mie tre scelte:
Terzo classificato: Terme di Pré Saint Didier (Val d’Aosta)
Secondo classificato: Relais Sant’Uffizio (Piemonte)
Primo classificato: Resort Lefay (Lombardia) Leggi il seguito di questo post »
Cheesecake a modo mio
By Jade
Buongiorno Followers,
oggi parliamo di una famosissima torta americana,la Cheesecake!
A tutti sarà capitato di sentir parlare qualcuno della propria personale ricetta per prepararla.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.