amore
Ho avuto un gatto.
Lamanu
Ho avuto un gatto.
Ho avuto un gatto per 19 anni e 22 giorni.
E mi sembra non di aver perso un gatto, ma di aver perso me!
Scusa Victor.. Non ho fatto apposta!
By Lamanu
Sono le 7… Mi sveglio presto per andare a Milano… Solita trafila: ancora con gli occhi chiusi vado in cucina a dare il cibo ai cani che quando si tratta di mangiare sono carichi come i ragazzetti al Cocoricò. E siccome al mattino non sono in grado di gestire gente pimpante, se anche mi svegliassi e mi stessi facendo la pipi addosso, darei comunque da mangiare prima ai cani… cambio l’acqua delle ciotole, apro le finestre di tutta casa, prendo le vitamine ed inizio a prepararmi.
Dopo 10 minuti faccio il giro di casa a richiudere i vetri che ora al mattino è freddo.
Continuo tutte le mie pratiche in rigoroso silenzio e finalmente mi posso dedicare alla colazione.
Ripasso dalla sala e, con la coda dell’occhio, vedo una robetta marroncina fuori che di solito non c’è: Oddiooooo… Poverino! Ho chiuso Victor in giardino ed ora sta guardando dentro casa con gli occhi del terrore con la speranza che mi accorga di lui. A parte che io vorrei entrare nella testa (probabilmente inesistente) di chi molla un cane in autostrada, perchè a me veniva da piangere solo nel vedere il mio cane mentre si sentiva abbandonato nel “suo” giardino..
Comunque, corro ad aprire e Victor, invece che incazzarsi, dirmi che ero una brutta persona per essermi dimenticata di lui e di averlo lasciato al freddo 10 minuti, che fa? Mi salta in braccio, mi fa delle feste pazzesche, si fa la pipi addosso.. Praticamente mi ringrazia… E non mi molla per tutto il resto del tempo in cui rimango a casa..
Si lo so che i cani vivono nel momento e non nel passato e quindi è logica la sua felicità ma….Vogliamo parlare se qualcuno avesse dimenticato me anche solo 30 secondi fuori dalla porta, che già mi incazzo quando suono a qualcuno che mi sta aspettando e non mi apre al volo e sto fuori in mezzo alla strada, in piedi, magari con una torta in mano e nella mia testa calcolo quanti secondi ci vorrebbero da ogni stanza di quella casa per raggiungere il citofono… E tutti ce ne mettono sempre molti di più????
La canite
By Lamanu
1) fermarsi in mezzo alla strada per salutare e coccolare un cane ed essere totalmente indifferenti se accanto a voi c’è una carrozzina e sentite dire: “che bel bambinooooooo”
C’è un po’ di Sole in ognuno di noi… (parte 5)
By Ilaria
21 giugno 2009
Il giorno del matrimonio era finalmente arrivato. Sole e Nelson stavano per coronare il loro sogno dopo mesi di fervidi preparativi.
Sole aveva passato la notte dai suoi genitori, nella cameretta dove era cresciuta, mentre Nelson, aveva dormito nel loro appartamento, nel quale convivevano ormai dall’agosto 2006.
Come vuole la tradizione la notte prima delle nozze i promessi non devono vedersi e così era avvenuto. Leggi il seguito di questo post »
C’è un po’ di Sole in ognuno di noi… (parte 3)
By Ilaria
L’anno nuovo è partito a sprombattuto, il lavoro è calzante e gli impegni iniziano a riempire la nuova agenda 2014.
Le vacanze di capodanno 2013 sono volate e Sole e il marito si sono rilassati e divertiti in montagna. Bellissime giornate li hanno accompagnati fra le piste innevate e le pause in baita a base di strudel e bombardini.
Ogni pomeriggio, Leggi il seguito di questo post »
C’è un po’ di Sole in ognuno di noi… (parte 2)
By Ilaria
Ormai è fine Dicembre 2013, il Natale è passato, la temperatura non è rigida come gli anni passati, non si è ancora vista la brina nelle campagne della bassa padana e questa mattina c’è il sole ad accompagnarmi mentre in macchina vado al lavoro con la radio a palla x svegliarmi un po…
Ieri sera ho fatto un po tardi, mi è venuta a trovare la mia amica Sole, abbiamo mangiato una pizza a casa mentre i nostri mariti sono usciti con altri amici in compagnia.
Love and sweetness: a beautiful day…to be continued
Photographer: Elena Ferrari
Make Up: Ilaria Scarduelli
Special Guest: Eleonora Tamassia
A… COME A M I C I Z I A
L’amicizia, è un tipo di legame sociale accompagnato da un sentimento di affetto vivo e
reciproco tra due o più persone.
L’amicizia è un legame, una relazione e un sentimento tra due o più persone, caratterizzato da una rilevante carica emotiva e fondante la vita sociale del singolo individuo. In quasi tutte le culture, l’amicizia viene intesa e percepita come un rapporto alla pari, basato sul rispetto, la stima, e la disponibilità reciproca. L’amicizia non prevede l’esclusività affettiva: gli amici possono cioè frequentare altri individui a scopo amoroso, sessuale, relazionale ecc. senza che il rapporto vicendevole di amicizia ne risulti compromesso Leggi il seguito di questo post »
I nonni
Quando arrivi a 28 anni e i tuoi nonni sono ancora tutti in vita ti senti davvero tanto fortunata. I genitori dei nostri genitori…sono loro che nei primi anni della nostra vita si prendono cura di noi, con tutto l’amore e l’esperienza di cui solo loro sono capaci.
Il nonno degli insegnamenti
Una delle sue frasi che ricorderò sempre: “nano, chi trova un amico trova un tesoro cosa significa?” …per me non poteva significare altro che un Leggi il seguito di questo post »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.