cacao

Brown Sweet Cookies

Postato il

By Ilaria

Buon giorno followers!

Oggi vi presento questa ricetta deliziosa, per allietare con momenti dolci i vostri week end piovosi come questo.

I biscotti di cui vi parlo, sono ideali per la merenda dei vostri bambini, da dargli al posto delle merendine, oppure se avete invitato le amiche per il thè, con questi biscotti renderete sicuramente speciale il Vostro incontro. Preparateli se devono venire degli amici dei vostri figli a fare i compiti da voi, li divoreranno e voi sarete tranquille di avergli dato un dolcino salutare e privo di conservanti come quelli del supermercato.biscotti

Mettete in preventivo un’oretta di tempo x la preparazione, gli ingredienti sono per circa 20 biscotti di 5-6 cm di circonferenza: Leggi il seguito di questo post »

Lubiana: la città giovane e di classe.

Postato il Aggiornato il

By Jade

Pronta per Lubjana.
Mi aspetto una piccola Vienna,una piccola Praga,una piccola Parigi;
mi preparo outfit antifreddo,
inizio a guardare tripadvisor per avere già nomi di locali per fare colazione (io voglio L’Espresso) e ristoranti ‘sicuri’ vicino alla location del soggiorno.
Scarico la mappa e vado a controllare posizione della mia luxury room: Emona Luxury Rooms è in Mestni Trg, via si dice così.

20140117-183908.jpg

foto

Dopo attenti studi scopro che:

La mia luxury room é in centro in Mestni Tgr e nella continuazione della via che diventa Stari Tgr,si trovano i tre più accreditati ristoranti della città, un café e la cioccolateria Crukrcek, la più famosa,proprio sotto alla stanza.

20140117-184034.jpg

Bene bene, vedo che la città si estende lungo un fiume e dalle immagini inizio a visualizzarmi i navigli e le piazze illuminate a festa.
Si parte Saronno-Lubjana 4:30 minuti, fattibile.
E inizia la mia mini-vacanza per Capodanno.
Niente di meglio di una selezione delle mie personali foto per raccontarvi cosa fare e dove andare in questa città.

20140117-184115.jpg

L’arrivo a Lubjana é entusiasmante, la città é già gremita e l’aria di festa si respira ad ogni passo.
Luci e decorazioni illuminano il meraviglioso naviglio, il lungofiume sul Ljubljanica e ogni via é uno spettacolo di forme e colori luminosi.

20140117-185149.jpg
Il mio primo pensiero é: ‘Ma che bella gente!!! ‘… Compagnie di ragazze, tanti gruppi di giovani, coppie, compagnie di signori e signore, famiglie…. Italiani, sloveni, francesi e inglesi. La sensazione é di trovarsi in una capitale europea ma più raccolta, pulita e sicura. Nessun avvistamento di personaggi poco raccomandabili…BBB

20140117-183720.jpg

Le piazze principali sono due e si sente bella musica ovunque… Anche nel corso, Mestni Trg,che ci porta alla nostra stanza si sente un sottofondo di musica classica allegra e gioiosa. Non vedo l’ora di prepararmi per il cenone al ristorante del Vander Urbani resort hotel che si trova a pochi passi dalla nostra stanza, dove saremo accolti per la mezzanotte nella splendida terrazza dell’ultimo piano per brindisi con vista pazzesca sul castello e da dove partiranno i fuochi d’artificio. Sono elettrizzata!!!

IMG_3038

La serata si svolge piacevole e la cena é ottima così come i festeggiamenti in terrazza vengono organizzati alla grande ma la vera emozione é la vista sul castello illuminato di rosa, verde , giallo, blu….e i fuochi che iniziano alla mezzanotte in punto e ci emozionano facendoci iniziare l’anno nuovo in un’atmosfera quasi fiabesca… Sembra di stare dentro ad un cartoon Disney Pixar dove forme e colori sono spettacolari e ti sembra tutto vero. A noi i fuochi e il castello sembra quasi di toccarli. Fantasticoooo!!!!

Dopo mezzanotte é una gioia la passeggiata lungo il naviglio dove si svolge la vera festa ‘giovane’ tra un baretto e l’altro e il profumo di cannella e di chiodi di garofano del vin brûlé é inebriante.Tanta gente ma l’atmosfera é tranquilla e sicura.

20140117-183622.jpg

Al risveglio usciamo in cerca di caffè e palacinka,la crepe a Lubjana e dopo pochi passi entriamo al Café Romeo in Stari Trg,dove ordiniamo super spremuta, espresso e ovviamente crepes calde alla nutella e alla marmellata. Divertente l’ambiente: tavoli in vetrina e grossi lampadari rossi di design.

20140117-183643.jpg

Passeggiatona lungo il naviglio ed esplorazione della città alla luce del sole, impossibile perdersi, la città si va a dislocare lungo il fiume e tutte le deliziose viette portano al naviglio. Ci lasciamo affascinare dai mercatini, incontriamo la Cattedrale francescana, giriamo per le incantevoli viuzze fino all’ora di pranzo quando decidiamo per un ristorantino tipico in stile shabby: lo Julia. Il posto ideale per gustare gli njoki o gnocchi di patate,i likrofi che sono ravioli ripieni di patate e pancetta, il gulasch, le zuppe e gli Strukli, un piatto sloveno molto diffuso,una sorta di rotolo di sfoglia di pasta farcito. Prelibatezze, ve lo assicuro!

20140117-183848.jpg

20140117-184003.jpg

Nel pomeriggio le passeggiate continuano tra le vie e i ponti di Lubjana dove non possiamo non immortalare il ponte dei Macellai, Mesarskj most, anche qui gli innamorati lasciano i lucchetti come al Pont des Artes a Parigi. Questa cittá é proprio romantica come Praga e dolce in tutti gli aspetti perché capiamo subito che é l’ora della merenda e la merenda giusta qui si fa da Cacao il locale giovane ed accogliente conosciuto per la sua spettacolare cioccolata accompagnata dalle torte più famose di Lubjana… Mi ricorda Vienna ma l’atmosfera é decisamente piú giovane e moderna. Non ci sentiamo assolutamente colpevoli per la fetta di torta al cioccolato bianco e mirtilli… l’abbinamento ci piace da impazzire e qui é un classico e ci sta proprio come da noi le pere ci stanno con il cioccolato!!! Tanto ci aspettano molte passeggiate ancora e il freddo ci fa consumare tutte le energie…

20140117-183922.jpg

foto2

20140117-184304.jpg

CCC

20140117-183804.jpg

20140117-184422.jpg

20140117-184457.jpg

Il due gennaio i negozi sono aperti e ci dedichiamo a curiosare. Scopriamo il negozietto interamente dedicato al miele, facciamo scorta di cioccolate diverse da Cukrcek: bianca ai mirtilli, fondente alla malva, al latte con le fragole… Andiamo ai magazzini di lusso del centro la Galerija Emporium… Tre piani di firme internazionali ma ovviamente le piú prestigiose sono italiane.

20140117-183744.jpg

20140117-184347.jpg

Per pranzo il migliore ristorante di Lubjana, il Valvas’or,in Stari Trg, é aperto e decidiamo di farci riservare un tavolo. Ambiente di classe accoglienza cortese e piatti delicati e gustosi. Indimenticabile la vellutata di castagne che prendo io e fresca quella di piselli e yogurt greco di mio marito. Come piatti principali un filetto con porcini accompagnato dal solito rotolo di sfoglia di pasta e per me un branzino prelibato con verdurine saltate e una salsina al prezzemolo.

20140117-183824.jpg

Usciamo proprio deliziati e soddisfatti e continuamo le nostre passeggiate dove scopriamo altri locali interessanti come un ristorantino pescheria, il Restavracjia Valentin in Vodnikov Trg, qui ci si sceglie il pesce fresco e lo si ordina per mangiarlo poi al tavolo… Torneremo, ci diciamo, per provarlo.

Dicono che a San Valentino la città si vestirà nuovamente a festa e per l’occasione ci si potrà assicurare un biglietto per il balletto Romeo e Giulietta.
Anche d’estate la città accoglie giovani e famiglie da tutta Europa per il clima piacevole, i tanti parchi dove fare piacevoli fresche passeggiate con il proprio cane. Ok vediamo cosa propone l’Emona Luxury Rooms (Facebook):

Offerta San Valentino: cena per due al Valvas’or,biglietti per il balletto Romeo e Giulietta al teatro nazionale e del balletto di Lubiana….
Amoreeee che facciamo a San Valentino????