lista cucciolo

Le Detartrage

Postato il Aggiornato il

La bassociambellaIl mio primo vero scontro con il mondo della cinofilia moderna è avvenuto in un momento della mia vita in cui ero veramente single; ero affranta dalla perdita del mio bassotto Eliot, impegnata a laurearmi ma sapevo che un giorno sarebbe arrivato un nuovo amore. Lavoravo alla mia tesi e succedeva che in sei ore chiusa nel bunker-laboratorio io parlassi con la Professoressa che mi seguiva e….con le foto del suo cane appese un po’ ovunque!
Fu in quel frangente che iniziai a rendermi conto di quanto un cane potesse riempire la vita e quante cose nuove ci gravitassero intorno.Lei mi parlava di lui e dei suoi problemi di salute. Delle analisi e delle visite. Mi informava che doveva assentarsi per accompagnarlo a fare il detartrage oppure portarlo a fare la sua seduta di fisioterapia. Con l’inverno e la neve capitava che mi accennasse al cappottino inzuppato da lavare. Ogni giorno a pranzo tornava da lui e certe volte la sera guardava l’orologio con un luccichio negli occhi e mi diceva che era tardi e doveva andare. Erano una coppia come pochi, legati da un sentimento meraviglioso e tutto questo mi faceva sentire terribilmente sola perché io non avevo nessun cane da cui tornare, neanche un fidanzato.
Ma quel che più mi turbava era il non sapere cosa significasse detartrage, dopo tanti anni di francese, e non mi capacitavo sul concetto di cappottino per cani.

Leggi il seguito di questo post »